Attualità

Piano sociale ambito S9: presentazione dei servizi di Assistenza Domiciliare

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2016

Assistenza anziani

Il piano sociale ambito S9 ha promosso un incontro per la presentazione dei servizi di Assistenza Domicilare ADA-ADI e Telesoccorso rivolto agli anziani ultrasessantacinquenni o alle persone con disabilità. L’incontro si terrà Martedì 23 alle ore 16.00 presso la sala consiliare del Comune di Sapri, sono stati invitati i Sindaci e i responsabili dei servizi sociali dei Comuni dell’ambito, organizzazioni sindacali e patronati, organismi del terzo settore e i medici di base.

• Il Telesoccorso e Teleassistenza, è un servizio di assistenza e aiuto tempestivo a persone anziane sole, disabili e con problemi di salute, che hanno bisogno di un pronto intervento in situazioni di difficoltà o di emergenza presso la propria abitazione. Gli operatori garantiscono l’assistenza necessaria sia durante l’emergenza, sia nelle fasi successive. Grazie alla teleassistenza, infatti, gli addetti prendono contatto telefonicamente con l’utente per verificare lo stato di salute e la situazione complessiva di vita.
Il servizio è rivolto:
– agli anziani che abbiano compiuto i sessantacinque anni di età e che vivano da soli, sia in maniera permanente, sia per un numero di ore giornaliere non inferiori a sei;
– ai cittadini di età inferiore ai sessantacinque anni con gravi problemi di disabilità in condizione di solitudine per un numero di ore non inferiori a sei.

• Il servizio Assistenza Domiciliare Anziani (ADA) rappresenta lo strumento privilegiato per il mantenimento dell’anziano nel proprio ambiente sociale e familiare, offrendo un insieme di prestazioni a domicilio allo scopo di evitare l’inserimento in istituti e favorirne l’autonomia. Le prestazioni svolte a domicilio dell’anziano si articolano in prestazioni domestiche (assistenza presso il domicilio, preparazione pasti, piccole commissioni), igieniche (pulizia personale, controllo delle condizioni igieniche) e socio assistenziali (disbrigo pratiche, accompagnamento presso uffici, contatti con i familiari, occupazione del tempo libero). Il Piano Sociale concorre al pagamento totale o parziale del costo del servizio, secondo criteri di equità e solidarietà in relazione alle condizioni economiche effettive del richiedente o del suo nucleo familiare.
Il servizio è rivolto a coloro che:
– abbiano raggiunto l’età pensionabile o siano di età inferiore che, per sopravvenuta invalidità, non esercitino e non possano proficuamente esercitare attività lavorativa;
– siano non completamente autosufficienti;
– vivano soli o anche con il coniuge o con familiari che, per comprovati impedimenti (salute, ecc.), non siano in grado di fornire adeguata assistenza;
– non abbiano figli, anche non conviventi, in grado di prestare assistenza;

• Il servizio Assistenza Domiciliare Integrata ADI consente di portare al domicilio del paziente, servizi di cura e di riabilitazione: migliorando la qualità della vita dell’utente e della sua famiglia; evitando l’ospedalizzazione impropria o il ricovero in strutture residenziali anticipando le dimissioni tutte le volte che le condizioni sanitarie e socio ambientali lo permettano. Il ricovero ospedaliero deve quindi essere sempre più riservato a condizioni patologiche acute non curabili a domicilio. Caratteristica peculiare dell’ADI è la complessità assistenziale del paziente trattato che richiede una forte componente di integrazione tra i servizi sanitari e quelli socio-assistenziali erogati presso il domicilio dell’assistito , quindi , delle èquipe multidisciplinari.

L’A.D.I. è rivolta :
– alle persone anziane , disabili o minori a rischio o in condizioni di NON autosufficienza , aventi necessità di assistenza temporanea o continuativa
– a pazienti affetti da malattie cronico-degenerativa in fase stabilizzata, o da patologie acute trattabili a domicilio , che necessitano di assistenza da parte di una èquipe multiprofessionale.
– a pazienti oncologici in fase critica e/o terminale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home