Attualità

Castellabate in lizza per il Borgo dei Borghi 2016

Arturo Calabrese

22 Febbraio 2016

Sabato 27 febbraio nel centro storico, la diretta del tg Itinerante di RaiTre.

CASTELLABATE. C’è grande fermento nel centro cilentano per la corsa a diventare il Borgo dei Borghi per l’anno 2016. Il concorso è stato indetto dalla trasmissione televisiva di RaiTre Alle falde del Kilimangiaro e terminerà domenica 13 marzo. Il centro storico di Castellabate e le bellezze delle acque Bandiera Blu che hanno conquistato negli anni il cuore di molti visitatori, italiani e non, andranno a sfidare altri 19 comuni italiani, uno per regione, per aggiudicarsi lo scettro di Borgo più bello d’Italia per l’anno in corso. Nel comune cilentano sono già apparsi dei manifesti che invitano la popolazione a votare sul sito della trasmissione e sono già in tanti coloro i quali hanno raccolto l’appello.

I riflettori su Castellabate non si limitano a questo concorso ma rimangono accesi: sarà infatti protagonista nella puntata del 27 febbraio, del tg itinerante di RaiTre, la rubrica del sabato del telegiornale regionale in onda dalle 14:00. Il curatore dello spazio settimanale, Rino Genovese, è stato a Castellabate per un sopralluogo dove ha incontrato il sindaco Costabile Spinelli, l’assessore Luisa Maiuri e Enrico Nicoletta, responsabile ufficio turismo. «Un onore aver avuto con noi la squadra del tg3 – dice quest’ultimo – nella giornata con Genovese e la sua troupe abbiamo effettuato delle riprese su tutto il comune. I filmati – continua Nicoletta – saranno mandati in onda durante la puntata di sabato e faranno da promozione al nostro territorio. Invito tutti a seguire l’appuntamento di sabato 27 e a votare Castellabate come Borgo più bello d’Italia». «Dopo il film “Benvenuti al Sud” il nome di Castellabate è ormai notissimo. Ma quanti di voi conoscono le mille suggestioni di questo borgo? – le parole di Genovese – Sabato 27, visiteremo il castello fatto costruire da San Costabile, percorreremo i camminamenti aragonesi, scopriremo i cunicoli per sfuggire agli attacchi dei saraceni, ammireremo un panorama che spazia da Punta Campanella a Punta Licosa, e poi entreremo nella Basilica pontificia, e poi conosceremo il mito della sirena Leucosia, e poi capiremo perché Gioacchino Murat disse “Qui non si muore!”».«Siamo orgogliosi di poter rappresentare la Campania in una finale nazionale che mette a confronto i venti borghi, uno per ogni regione, più belli d’Italia – afferma il sindaco Costabile Spinelli – È un percorso iniziato un po’ di tempo fa, frutto di un grande lavoro e, pertanto invitiamo i nostri concittadini, i cilentani, tutto il popolo campano e non solo ad esprimere la loro preferenza per Castellabate». Nel collegamento in diretta da Piazza Perrotti, ai piedi del castello, si parlerà della tradizione enogastronomica con le sue eccellenze e le tipicità.

Si può votare cliccando qui (e seguendo le varie indicazioni) oppure presso l’ufficio turismo del Comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home