Eventi

Festival Internazionale del Folklore: Un’Esperienza di Tradizioni Globali a Polla

Un'occasione straordinaria per immergersi nelle tradizioni di tutto il mondo e nel patrimonio radicato della comunità.

Filippo Di Pasquale

4 Agosto 2023

Festival del Folklore

Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Polla si prepara a presentare un evento unico che abbraccia la diversità culturale e celebra le radici locali. Il Festival Internazionale del Folklore, in programma per il 07 Agosto 2023 in Piazza Mons.A.Forte, promette di trasportare il pubblico attraverso le tradizioni di diverse parti del mondo. Questo appuntamento non è solo un momento di intrattenimento, ma un’opportunità per valorizzare, sensibilizzare e preservare la memoria delle antiche consuetudini della comunità locale, un patrimonio da custodire e tramandare alle generazioni future.

Incontro di Culture

La serata sarà impreziosita dalla partecipazione di Gruppi Folcloristici Internazionali provenienti da luoghi lontani. I suoni coinvolgenti, le danze e i costumi tradizionali della Colombia, del Costa Rica, delle Hawaii e della Polonia prenderanno vita sul palco, gettando uno sguardo sulla varietà e la ricchezza del mondo. Ogni gruppo porterà con sé un pezzo della propria storia, offrendo al pubblico l’opportunità di viaggiare virtualmente attraverso continenti e secoli.

Oltre alle performance internazionali, saranno protagonisti della serata anche i Gruppi Folcloristici Locali, “TANAGER” e “Insteia Polla”. Questi gruppi, con le loro esibizioni, rappresenteranno l’essenza della comunità di Polla e la vitalità delle tradizioni locali. Sarà un momento di condivisione in cui le radici profonde si uniranno alle influenze globali, creando un mosaico affascinante di culture.

Riconoscimenti alle eccellenze

Nel contesto dell’evento, saranno conferiti due premi di rilievo, il “Rocco Giuliano” e il “Vincenzo Curcio”. Questi riconoscimenti onorano l’impegno e la creatività dei partecipanti. Il premio per la migliore esibizione e la migliore coreografia sarà assegnato rispettivamente a un gruppo internazionale e a uno dei gruppi locali. Questa iniziativa non solo celebra il talento, ma stimola anche una competizione sana che porta ulteriore energia all’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home