Eventi

Terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla: Una collaborazione di successo

L'appuntamento è fissato per sabato 5 agosto, alle ore 20, presso lo spazio di Santo Niculicchio nel centro storico di Polla.

Filippo Di Pasquale

4 Agosto 2023

Polla

La terza edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca”, organizzata dalla Proloco di Polla in collaborazione con l’Associazione Voltapagina, si prepara a prendere vita nel suggestivo contesto del Comune di Polla. Un interessante intreccio di eventi porta questa rassegna a incontrare “R…estate ragazzi”, la manifestazione promossa dall’associazione “I Ragazzi del Ponte”, che si svolgerà nel corso del prossimo weekend a Polla.

InfoCilento - Canale 79

Una serata speciale con Renato Cantore e il suo libro “Harlem, Italia”

L’evento principale di questa rassegna culturale è la presentazione del libro “Harlem, Italia” scritto dal noto giornalista Rai Renato Cantore. L’appuntamento è fissato per sabato 5 agosto alle ore 20, presso lo spazio di Santo Niculicchio, anche noto come Ex Chiesa di San Nicola dei Greci, situato nel cuore del centro storico di Polla. In questa atmosfera suggestiva, Renato Cantore avrà l’opportunità di illustrare il suo libro, approfondendo i temi trattati e condividendo le sue riflessioni.

Un dialogo stimolante con i giornalisti Angelo Raffaele Marmo e Geppino d’Amico

La presentazione del libro sarà arricchita da un interessante dialogo tra l’autore Renato Cantore e due esperti giornalisti: Angelo Raffaele Marmo e Geppino d’Amico. Questi professionisti del settore guideranno la conversazione, ponendo domande, approfondendo aspetti chiave del libro e aprendo spazi di riflessione per il pubblico presente.

“Harlem, Italia”: Una narrazione avvincente del sogno americano degli italiani a East Harlem

Il libro “Harlem, Italia” getta luce su una parte poco conosciuta della storia degli italiani negli Stati Uniti. Racconta la storia degli italiani che, giunti a East Harlem alla fine dell’Ottocento, provenienti principalmente dalle regioni povere del sud Italia, divennero la più grande comunità straniera a New York nel giro di pochi decenni. Nonostante le difficoltà iniziali, questa comunità si distinse per la sua forza, dignità e apertura al confronto con altre culture. Il libro racconta le storie di Leonard Covello, educatore e sociologo, e Vito Marcantonio, avvocato e uomo politico, che scelsero di rimanere nel cuore del ghetto degli immigrati, contribuendo alla crescita della comunità e guidandola verso importanti traguardi, come il riconoscimento della lingua italiana, la scuola di comunità e una rete di protezione sociale.

L’autore: Renato Cantore, una carriera di impegno giornalistico e culturale

Renato Cantore, autore di “Harlem, Italia”, ha una lunga e prestigiosa carriera giornalistica. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali, distinguendosi per la sua dedizione e passione. Ha contribuito alla sperimentazione di nuovi formati giornalistici, come nel caso del progetto “Televideo”. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di responsabilità in diverse redazioni, dimostrando un forte impegno nel sindacato dei giornalisti. Oltre alla sua carriera giornalistica, Cantore ha pubblicato diversi volumi, tra cui il notevole “Harlem, Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home