Cilento

Tutto pronto per i fuochi d’artificio sul mare di Marina di Camerota: attesi migliaia di turisti

In serata, dopo la tradizionale processione, lo spettacolo di fuochi pirotecnici sul porto turistico

Comunicato Stampa

4 Agosto 2023

Marina di Camerota

A Marina di Camerota l’attesa è alle stelle per l’eccezionale spettacolo pirotecnico in occasione della festa del Santo Patrono San Domenico. L’evento, organizzato presso il suggestivo porto turistico, promette di regalare emozioni uniche e indimenticabili a tutti i presenti.
Le celebrazioni hanno preso il via ieri con la consueta fiera e uno spettacolo musicale notturno. Proseguiranno oggi alle 19.00 con la solenne processione che attraverserà le vie del paese, accompagnata da canti e preghiere. La devozione e la partecipazione dei fedeli, unita all’afflusso di turisti giunti da ogni parte, conferiranno una nota di fervore e gioia contagiosa all’intera manifestazione.

Il programma

La processione sarà l’occasione per esaltare la tradizione e la storia di Marina di Camerota, che vanta una ricca eredità culturale. Le vie del borgo si animeranno di colori e suoni, e il Santo Patrono sarà portato in processione con la partecipazione del Comitato Feste e di don Gianni Citro.

Tuttavia, il culmine dell’evento è previsto a mezzanotte, quando il cielo di Marina di Camerota si illuminerà di scintillanti giochi di luci e colori con lo spettacolo dei fuochi d’artificio. Gli abili artificieri hanno lavorato duramente per preparare uno spettacolo degno di nota, in grado di stupire e affascinare i presenti.

Le bellezze naturali della zona costiera, unite all’energia e all’entusiasmo dei migliaia di turisti, creeranno un’atmosfera di pura magia, in cui il mare e il cielo sembreranno fondersi in un abbraccio luminoso. L’emozione sarà palpabile nell’aria e il cuore di Marina di Camerota batterà all’unisono, con l’inconfondibile senso di appartenenza che caratterizza le comunità legate alle proprie tradizioni e radici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home