Attualità

Secondo fine Settimana di grandi partenze: esodo estivo e bollino rosso

La Campania è tra le Regioni dove l'esodo sarà più massiccio. Da domani bollino rosso sulle strade e autostrade

Ernesto Rocco

4 Agosto 2023

Traffico in autostrada

Il secondo fine settimana di luglio vede l’inizio di un massiccio esodo estivo lungo le strade italiane. Questi spostamenti, sia di breve che di lunga percorrenza, interessano la rete stradale sotto la competenza di Anas, la Società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane.
Le previsioni di Viabilità Italia mettono in guardia i viaggiatori, designando la mattina di sabato 5 agosto come una fase di “bollino nero”, caratterizzata da traffico critico. La situazione si intensificherà nel pomeriggio di sabato e per l’intera giornata di domenica 6 agosto, con l’indicazione di “bollino rosso”, denotante traffico intenso e possibili difficoltà.

Campania: Aree Critiche e Vie Interessate

La Campania è una delle regioni particolarmente colpite dagli spostamenti estivi. Oltre all’autostrada A2 “del Mediterraneo”, l’attenzione si concentra sulle strade statali costiere come la SS145 “Sorrentina” e la SS163 “Amalfitana”. Inoltre, le strade statali che conducono alle principali destinazioni turistiche, tra cui la SS18 “Tirrena Inferiore”, la SS18/VAR “Cilentana”, la SS372 “Telesina”, SS19 “delle Calabrie”, la SS7 “Appia” Ofantina e la SS90 “delle Puglie”, subiranno flussi di traffico veicolare molto intensi.

Nuovo Dispositivo di Transito per la Galleria ‘Monte Pergola’

Dal 7 agosto all’8 settembre, una nuova regolamentazione del transito entrerà in vigore presso la galleria ‘Monte Pergola’ del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.

Questo dispositivo, precedentemente adottato l’estate scorsa, si applicherà tra Serino e Solofra dalle 10:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì, esclusi il 14 e 15 agosto. Le principali misure includono l’estensione della circolazione nel tunnel in direzione Salerno a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose o infiammabili. Allo stesso tempo, per motivi di sicurezza, durante lo stesso intervallo orario, sarà vietato il transito in direzione di Avellino, con deviazioni pianificate.

Lavori in Corso e Azioni di Anas per Ridurre Disagi

Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e mitigare i disagi dei viaggiatori, Anas ha messo in atto diverse misure. Lungo la strada statale 7 “Appia” Ofantina, a causa dei lavori in corso sul viadotto ‘Parolise I’ e ‘Parolise II’ in provincia di Avellino, saranno attivati presidi di personale su strada durante i fine settimana di agosto e anche in occasione del Ferragosto. Allo stesso modo, al fine di affrontare l’aumento dei flussi di traffico, Anas sta riducendo i cantieri, con alcuni già rimossi dal 14 luglio lungo la SS18/VAR “Cilentana”, in particolare in corrispondenza di sovrappassi ad Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home