Sono arrivati ad Agropoli i piccoli ambasciatori di pace Saharawi, pronti a diffondere il loro messaggio di pace nelle città italiane per i prossimi due mesi. Nonostante siano lontani dal deserto del Sahara, durante il periodo più caldo e critico dell’anno, questi coraggiosi bambini saranno ospitati in città presso l’Oratorio Padre Giacomo Selvi. Durante la loro permanenza, saranno organizzati incontri e feste nelle comunità al fine di sensibilizzare le persone sulla causa Saharawi. Ieri una cerimonia di accoglienza alla presenza di cittadini e rappresentanti delle istituzioni.
Potrebbe interessarti anche
Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine
A due anni dall’inizio del suo ministero episcopale, Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, ha pubblicato una riflessione sulle sfide e sulle prospettive della comunità. Il […]
Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide
Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì
Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”
"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"
Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer
Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità
Castellabate ricorda l’affondamento del Sommergibile “Velella” con una cerimonia di commemorazione
La cerimonia si terrà domenica 7 settembre
La circolazione riprende oggi 3 settembre
Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi
Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania
In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati
Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri
Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati
Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica
Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri
Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale
Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale
Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto
Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre