Attualità

Ladri scatenati nel Cilento. Il Coordinamento Provinciale della Lega Salvini Premier lancia l’allarme

“Ormai siamo assediati dalla criminalità dilagante”

Raffaella Giaccio

2 Agosto 2023

Furti

«Sembra ormai inarrestabile l’ondata di criminalità che da qualche tempo si sta abbattendo sull’intero territorio del Cilento e Alburni, la Valle del Calore, l’Alto Sele e Tanagro nonché il Vallo di Diano. Oltre agli innumerevoli furti nelle civili abitazioni, vengono prese di mira anche campagne e aree rurali, noncuranti della presenza dei proprietari o di commettere reato in orari diurni. Un altro fenomeno preoccupante è l’aumento di scippi, truffe ad anziani e risse». Così i componenti del Coordinamento Provinciale Lega Salvini Premier Pamela Di Nome, rappresentante Territoriale Cilento 3 e Alburni con la Coordinatrice Provinciale Responsabile Tesseramento Antonella Franco e Gerardo Calzaretta, Responsabile Provinciale Sicurezza fanno sapere di essere vicini ai cittadini che stanno vivendo momenti di grande paura.

Il messaggio della Lega

“Nel ringraziare le Forze dell’Ordine, per il loro prezioso contributo a tutela dei cittadini, auspichiamo una migliore e più incisiva sinergia delle forze presenti”. La sicurezza pubblica è essenziale per i piani di sviluppo previsti per un territorio che intende realmente crescere, pertanto diventa essenziale il ruolo dei Sindaci, che devono necessariamente aprire un tavolo tecnico interagendo direttamente con il Prefetto, potenziando i controlli sul territorio tramite il rafforzamento dei vari Presidi di Polizia, Carabinieri e altre forze dell’Ordine e prevedendo anche nuclei di Polizia provvisori nei centri demograficamente più grandi.

«Il Coordinamento della Lega, ringrazia altresì il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi insieme al Sottosegretario Nicola Molteni per i fondi stanziati, destinati appunto all’allestimento della videosorveglianza che insieme ai rinforzi estivi vanno a supportare il servizio delle forze già impiegate. Tutti finalizzato alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dei furti», conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home