Cilento

Monteforte Cilento in festa. Ecco il programma per San Donato

Monteforte Cilento è in trepidazione per l'attesa ricorrenza del patrono San Donato. Previsti grandi festeggiamenti per il giorno 7 agosto.

Carmine Infante

4 Agosto 2023

E’ tutto pronto a Monteforte Cilento per i festeggiamenti in onore del patrono San Donato. La ricorrenza è il 7 agosto, ma i festeggiamenti civili inizieranno già il giorno 5 con la proposta della tradizionale quadriglia in piazza Roma. A movimentare la serata “I cugini del liscio”. Più di venti le coppie coinvolte nel celebre ballo popolare. Per quanto concerne le celebrazioni religiose, è iniziata la “novena”, presso la chiesa di San Pietro.

Il programma della vigilia e del giorno di festa

Il giorno 6 è atteso l’arrivo della banda del Vallo di Diano, che sfilerà per le vie del paese. Alle 11 i musicisti daranno prova delle proprie abilità con un concerto in Piazza Roma. L’esibizione verrà ripetuta in serata. Il giorno 7 le celebrazioni avranno inizio, come di consuetudine, all’alba,, con i pellegrinaggio verso la cappella di san Donato. La partenza della processione dalla Chiesa di Santa Maria Assunta è fissata per le ore 6.

Il corteo attraverserà tre km di aperta campagna. Si tratta di un pellegrinaggio sentissimo, che richiama i Montefortesi da ogni parte del mondo. Accompagnerà San Donato la banda “Puccini” di San Mauro Cilento, la quale si esibirà in piazza alle ore 10 e in serata.

I giorni successivi

I festeggiamenti civili non si esauriranno con il giorno di festa. Il giorno 8 si esibiranno “Le Orme dei Pooh”, che faranno rivivere le hit della leggendaria band italiana. Il giorno seguente un’altra serata danzante in Piazza Roma, questa volta, però, non ci sarà musica popolare, bensì il dj set. A offrire la serata la ditta Mad, che organizzerà anche un servizio navetta da Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home