Attualità

Monteforte Cilento, al via la seconda edizione della “Festa dell’emigrante”

Monteforte Cilento al via la seconda edizione della "Festa dell'emigrante". Il ricavato verrà devoluto all'oratorio San Donato

Carmine Infante

3 Agosto 2023

Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento è tutto pronto per la seconda edizione della festa dell’emigrante. Quest’anno ci sarà un cambio di location, si passerà dal Tiro a Segno alla sede dell’associazione no-profit “Longobarda Minore”, presso l’ex agriturismo “Il Rifugio”. L’appuntamento è per il 4 agosto a partire dalle ore 20. Il ricavato della serata verrà devoluto all’oratorio san Donato, che potrà rimpinguare le proprie casse per le proprie attività educative, in linea con quanto espresso pochi giorni fa dal vescovo Mons. Calvosa. Proprio i membri dell’oratorio prepareranno i dolci serviti nel corso dell’evento

La “Festa dell’Emigrante”

La “Festa dell’emigrante” è stata proposta a Monteforte Cilento a partire dagli anni ’50 e ’60. L’evento era finanziato dai migranti, che di ritorno al paese, offrivano una serata di cibo e musica alle proprie famiglie e ai compaesani. Si trattava di celebrare il ritorno al natio borgo dopo un anno di sacrifici in terra straniera. La tradizione si era persa negli anni passati. La Po Loco di Monteforte, però, lo scorso anno ha voluto recuperare l’usanza, ripartendo dalla prima edizione. Nell’occasione si sono commemorati gli emigranti defunti sul lavoro, in una commovente cerimonia alla presenza del sindaco Mottola.

Le parole del presidente, Donato Sangiovanni

Il presidente della Pro Loco, Donato Sangiovanni, ha chiarito sui propri profili social i motivi del cambio di location per la “Festa dell’Emigrante”: “La scelta della location è per provare ad iniziare un percorso di conoscenza e ospitalità delle attività ricettive di Monteforte Cilento.” Ci sarà, dunque, una location diversa ogni anno: “Percorso che è solo l’inizio, perché nelle intenzioni della Pro Loco vorrebbe cambiare location di anno in anno in modo da coinvolgere tutte le attività presenti nel territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home