Attualità

Palinuro: annunciate le date del ClimBrave Festival 2016 | FOTO

Tutto pronto per uno dei più importanti eventi del settore in Europa.

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2016

Tutto pronto per uno dei più importanti eventi del settore in Europa.

Dopo il grande successo del 2015, che ha visto la consacrazione del Climbrave Festival tra i migliori eventi del settore, tanto in Italia quanto in Europa, l’associazione Eso es Palinuro ha annunciato le date della tanto attesa terza edizione.

Le rocce del Mito di Palinuro torneranno ad essere protagoniste dal 22 al 25 Aprile 2016, con una 4 giorni ricca di appuntamenti sportivi ed eventi speciali. Per i tanti climbers che arriveranno nella località Cilentana per l’occasione, oltre alle classiche gare d’arrampicata su roccia, sono previste prove speciali di boulder e sessioni in cui provare le ultime novità delle più importanti aziende del settore.

Ma il ClimBrave non è solo arrampicata, la sua formula vincente infatti, include tanti eventi collaterali tra cui il più atteso è sicuramente il night event in spiaggia: concerti, performer e artisti circensi, il tutto nel già magico scenario della Molpa che come di consueto sarà illuminata artificialmente, oltre poi agli eventi di piazza previsti nel cuore della cittadina che porta il nome del mitologico nocchiero di Enea.

Tanti anche i top climber che presiederanno alla programmazione sportiva dell’evento, alcuni dei quali metteranno a disposizione di chi vorrà provare per la prima volta l’ebbrezza dell’arrampicata sportiva, le loro conoscenze ed esperienze.

L’evento ha acquisito ancora più importanza in considerazione del fatto che la principale falesia coinvolta, la Molpa appunto, è la prima in Italia ad utilizzare il titanio per le sue chiodature, rispettando così i nuovi standard mondiali pubblicati dalla UIAA (Unione Internazionale delle Associazioni di Alpinismo); una vera e propria “eccellenza europea”, come l’ha definita, qualche tempo fa, l’alpinista e scrittore Maurizio Oviglia.

“Giungiamo a questa terza edizione con la consapevolezza che il ClimBrave è oramai un evento di respiro internazionale, ed è anche per questo che il nostro impegno si è rivolto ad allargare il programma con l’intento di coinvolgere il maggior numero di persone possibili” – spiegano gli organizzatori della Eso es Palinuro, che concludono “L’enorme sforzo fatto per consolidare questa bellissima realtà, è possibile solo grazie ai volontari, ai nostri partner tecnici (Climbing House e Titan Climbing) agli sponsor e alle amministrazioni pubbliche come il Parco Nazionale del Cilento e il Comune di Centola.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home