Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La migliore Mozzarella d’Italia 2023 è nuovamente nel Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La migliore Mozzarella d’Italia 2023 è nuovamente nel Cilento

Svelati i vincitori del Campionato della Mozzarella, Bufale in Tavola 2023. Dopo un anno, il titolo ritorna nel Cilento.

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 2 Agosto 2023
Condividi

A Palazzo Petrucci di Napoli si è svolta la finale del Campionato della Mozzarella, Bufale in Tavola 2023. Una giuria di esperti nel mondo food, hanno assaggiato alla cieca le varie mozzarelle e il punteggio finale ha definito la classifica finale. Dopo un anno, per categoria Mozzarella a latte di bufala troviamo il Caseificio Vannulo di Capaccio Paestum. Nella categoria Mozzarella di Bufala Dop, invece, il primo premio viene assegnato al caseificio Jemma di Battipaglia. Caserta conquista il 2° posto della Dop con il caseificio Caputo

I riconoscimenti

È la seconda vittoria consecutiva di Jemma dopo quella dell’anno scorso e il 2° posto della prima edizione nel 2021. Per Caputo, un ottimo risultato dopo le prestazioni delle due precedenti edizioni.

Sempre nella categoria Dop la lotta per il 3° e 4° posto vede l’affermazione del caseificio Tenuta Doria sulla litoranea di Battipaglia che ha la meglio su Rivabianca sulla SS 18 a Capaccio Paestum.

Nella categoria mozzarella di latte di bufala Non Dop, ritorna a vincere Tenuta Vannulo di Paestum che si aggiudica il 1° posto che aveva conquistato nel 2021. L’anno scorso aveva perso il confronto con Giuseppe Morese ed era arrivata 2°. Piazza d’onore per il caseificio Dea Luna di Capaccio che non era mai approdato alla finalissima nelle due precedenti edizioni del Campionato della Mozzarella.

Nella Non Dop, il caseificio Giuseppe Morese di Pontecagnano si aggiudica il 3° posto battendo il caseificio Ilka di Salerno arrivato per la prima volta alle finali del Campionato della Mozzarella, Bufale in Tavola.

La finalissima della competizione, che si è svolta come da tradizione a Palazzo Petrucci a Napoli, ha visto la partecipazione di 19 giurati che hanno esaminato i campioni di mozzarella di bufala delle due categorie Dop e Non Dop alla cieca e in ordine casuale. Solo al termine delle votazioni e del calcolo dei punteggi complessivi di tutti i giurati sono stati rivelati i nomi dei caseifici produttori delle mozzarelle anonimizzate dalla brigata di cucina di Palazzo Petrucci.

La classifica finale

Dop

1. Caseificio Jemma (Battipaglia – SA)

2. Caseificio Caputo (Teverola – CE)

3. Tenuta Doria (Battipaglia – SA)

4. Rivabianca (Capaccio Paestum – SA)

Non Dop

1. Tenuta Vannulo (Capaccio Paestum – SA)

2. Dea Luna (Capaccio Paestum – SA)

3. Giuseppe Morese (Pontecagnano Faiano – SA)

4. Ilka (Salerno)

Il Campionato della Mozzarella 2023 è organizzato da Scatti di Gusto e Luciano Pignataro Wineblog con il supporto del Consorzio dei Vini del Sannio Dop e La Fiammante Pomodoro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image