Eventi

Eboli: 80° anniversario dello Sbarco degli Alleati sulle coste salernitane e nell’entroterra

Inaugurazione della mostra “Eboli 1943” e il convegno “Il bombardamento di Eboli nel diario di Pio Jacazzi”

Silvana Scocozza

1 Agosto 2023

Un articolato programma di iniziative organizzate dal Comune, dal MOA – Museum of Operation Avalanche e dalle associazioni culturali che accompagnerà la memoria dell’accaduto fino al mese di novembre e che vede la sinergia di enti, istituzioni ed associazioni.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Venerdì 4 agosto, si inizia con il ricordo dei massicci bombardamenti che causarono ingenti danni al centro abitativo: in tale evento bellico, tra gli altri, persero la vita sette padri cappuccini ed un bambino presso il convento di San Pietro alli Marmi.

Alle ore 19, verrà celebrata la tradizionale cerimonia eucaristica. Al termine della funzione, il Sindaco Mario Conte deporrà una corona d’alloro presso le lapidi dei Caduti civili e religiosi del 1943. La funzione sarà accompagnata dai I Cantori di San Lorenzo e dal M. Vito Mercurio.

A seguire, presso il Complesso Monumentale Sant’Antonio, l’inaugurazione della mostra “Eboli 1943” e il convegno “Il bombardamento di Eboli nel diario di Pio Jacazzi”. La mostra narra, per immagini, il bombardamento Alleato di Eboli del 4 agosto 1943 quando venne reso inagibile quasi interamente l’abitato del Centro Antico.

Vivere la storia attraverso le immagini e i racconti

In occasione della mostra, verrà presentato il diario di Pio Jacazzi, allora capostazione, nonché membro del comitato di concentrazione antifascista di Eboli, ritrovato dalla figlia Danila, Docente ordinario di Storia dell’Architettura all’Università “Vanvitelli” di Napoli.

Previsti gli interventi di Giuseppe Fresolone, direttore scientifico del MOA, Luigi Nobile, direttore artistico del MOA, Vito Pindozzi, curatore della mostra, Flavia Falcone, in rappresentanza del comitato 80° Operation Avalanche.

I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Eboli Mario Conte, a Marco Botta, Direttore MOA, e a Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Torna alla home