Cilento

Agropoli, giostre in piazza Mediterraneo: “Scelta inopportuna”

«Amministrazione priva di ogni pur minima visione futuristica, è offuscata nelle scelte di più ampio respiro»

Ernesto Rocco

29 Luglio 2023

«La lungimirante amministrazione Mutalipassi, che ha da poco spento la prima candelina, sperando che il TAR, laddove si rilevassero incongruità numeriche sul dato elettorale, non le dia la possibilità di spegnerne altre riducendo così il danno che sta facendo alla città, ancora una volta, fa scelte discutibili, inopportune, prive di logica e di buon senso». Così Emilio Malandrino commenta la scelta di installare in piazza Mediterraneo, antistante il cineteatro, le giostre. Per il consigliere di Forza Italia si tratta di una scelta «inopportuna e inadeguata».

Le critiche del consigliere Emilio Malandrino

«Il Teatro De Filippo è il luogo simbolo di Cultura, di aggregazione, di spettacolo, di ritrovo per eventi di altra natura. Ciò vuol dire che per tutta la permanenza delle giostre su quell’area, il Cine-Teatro non potrà più effettuare alcuna manifestazione di ogni ordine e tipo. La Piazza del cine- teatro, idonea e con un grande parcheggio adiacente, poteva e doveva, a nostro avviso, essere utilizzata per eventi di rilievo, semmai ne fossero stati programmati, essendo una arena naturale e fruibile a ridosso del nostro centro-città», osserva Malandrino.

Poi l’esponente di Forza Italia fa un’analisi più generale definendo Agropoli «priva di ogni pur minima visione futuristica, è offuscata nelle scelte di più ampio respiro e di una seria e creativa programmazione di attrattive culturali, musicali, teatrali, cinematografiche che possano interagire con la domanda turistica che essa, potenzialmente, potrebbe e dovrebbe offrire. D’altronde basta guardare non molto lontano, alla programmazione degli eventi estivi che offrono Paestum e Santa Maria di Castellabate per capire che Agropoli non è assolutamente competitiva». Infine una critica anche l’assessore al turismo Roberto Apicella che «ha programmato per Agropoli, nei due mesi cruciali ( Luglio-Agosto), tante manifestazioni apprezzabili ma minimali e riduttive, più idonee ed adatte alle feste di paese, di borgata, alle sagre ed agli i intrattenimenti di piazza che meritano rispetto, ma non proiettano di certo la Città verso una visione turistica da Città Capitale della Costa del Cilento».

«Ecco di cosa ha bisogno Agropoli»

E conclude: «Agropoli ha bisogno, a parer nostro, di pochi eventi ma importanti, straordinari, imponenti e di rilievo nazionale, inseriti nei luoghi incantevoli e negli scenari naturali che la nostra città offre e che, come nelle grandi realtà turistiche, rimbalzino alle cronache nazionali, attraverso i media, i social, ed il passa parola dei turisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Torna alla home