Cilento

Sacco: Opposizione attacca, Latempa risponde

“Al Prefetto scriverò io una lettera per metterlo al corrente dell’atteggiamento ostruzionistico della minoranza"

Alessandra Pazzanese

29 Luglio 2023

Franco Latempa sindaco di Sacco

“La minoranza consiliare del Comune di Sacco è una minoranza latitante. Basti pensare che finanche nei due consigli comunali precedenti all’ultimo era assente, eppure in uno di questi si doveva discutere di argomenti importantissimi per la comunità come l’approvazione del Rendiconto di Gestione, messo a disposizione dei consiglieri di minoranza mesi prima, l’approvazione delle tariffe IMU e TARI rimaste invariate e quindi non soggette ad alcun aumento e l’approvazione del DUP, il Documento Unico di Programmazione, fondamentale per l’ente”. Risponde così Franco Latempa, sindaco del comune cilentano di Sacco, all’attacco della minoranza che ha scritto una lettera al Prefetto di Salerno e ai cittadini per lamentare che la maggioranza non invia tempestivamente la documentazione utile per affrontare i consigli comunali,

La replica alle accuse della minoranza

“La minoranza non ha mai esposto alcun rilievo o obiezione, evidentemente era impegnata a fare altro. Stesso copione durante il penultimo consiglio comunale in cui è stato approvato il Bilancio di Previsione 2023, atto politico e contabile fondamentale per l’ente, la cui relativa documentazione è stata messa a disposizione dei consiglieri di minoranza, così come previsto per la legge, ben dieci giorni prima. Ebbene il bilancio è stato approvato, ma la minoranza risultava ancora una volta assente e non ha avanzato nessuna proposta e nessun rilievo. Nell’’ultimo consiglio comunale, quello a cui i consiglieri di minoranza fanno riferimento nel loro comunicato scomodando persino la Prefettura e che vedeva tra i punti all’ordine del giorno la modifica dello Statuto Comunale, il regolamento del Consiglio Comunale e l’espressa contrarietà verso l’autonomia differenziata, era presente solo una consigliera di minoranza che non ha fatto alcuna dichiarazione nè sollevato alcun rilievo nel senso della lettera che poi ha firmato (sic!)”, tuona ancora Latempa che è un fiume in piena e ha invitato, senza mezzi termini, l’opposizione a rileggere l’Articolo 13.comma 7 dello statuto dell’Ente: “Rileggete l’articolo quando troverete un po’ di tempo da poter dedicare al vostro ruolo istituzionale, tutti i documenti sono stati messi a disposizione negli uffici comunali almeno 48 ore prima del consiglio, ma evidentemente la minoranza, anzi l’opposizione, pensa di poter assolvere al proprio ruolo comodamente dal proprio domicilio. Io li invito, invece, ad essere più partecipi non solo nei momenti politici/amministrativi, ma anche nei momenti speciali e particolari della nostra comunità, momenti a cui mai hanno partecipato salvo poi alimentare le solite polemiche del giorno dopo” ha affermato ancora il primo cittadino.

Quest’ultimo, riguardo alla lettera inviata al Prefetto dal gruppo consiliare “Noi Sacco” ha detto: “Al Prefetto scriverò io una lettera per metterlo al corrente dell’atteggiamento ostruzionistico della minoranza che si evidenzia in ogni loro azione. Ai cittadini, invece, voglio dire che la minoranza, anzi l’opposizione, in questo anno ha cercato sempre e solo di creare ad arte conflitti e polemiche inutili e dannose per la nostra comunità, mai ha portato una proposta, ma solo, appunto, polemiche sterili e dannose
Nonostante loro noi andiamo avanti nella nostra azione amministrativa cercando con dignità, attenzione e rispetto di intercettare i bisogni di tutti i cittadini, nessuno escluso, per offrire delle risposte concrete, come abbiamo sempre fatto e come continueremo a fare. Gli amici della minoranza, anzi dell’opposizione, continuino pure nelle loro polemiche e nella loro latitanza, ma almeno abbiano il pudore di non incolpare gli altri della loro inconcludente (eufemismo) azione politica.
In ultimo voglio chiarire che la buona educazione oltre ad essere mia materia professionale la pratico da sempre in qualsiasi contesto, cercando di essere di esempio anche nei momenti degli affetti. Ogni Sacchese questo in cuor suo lo sa. Qualcuno di voi, invece, dovrebbe tornare sui banchi di scuola”
ha concluso Latempa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home