Cilento

Associazione Laboratorio Monte Stella: a Sessa Cilento torna “Miezzo à Chiazza e ‘indo ai Purtuni”

Associazione Laboratorio Monte Stella: a Sessa Cilento torna: "Miezzo à Chiazza e 'indo ai Purtuni"

Antonella Agresti

27 Luglio 2023

A Sessa Cilento l’associazione Laboratorio Monte Stella organizza la seconda edizione de “Miezzo à Chiazza e ‘indo ai Purtuni”. L’appuntamento è per il 31 luglio e il 1 agosto quando sarà possibile riscoprire sapori e atmosfere di un tempo, quello passato ma fortunatamente mai troppo remoto, ancora oggetto di ri-scoperta da parte dei più giovani. L’associazione è nata – infatti – proprio con l’intento di valorizzare e tutelare il patrimonio culturale e gastronomico del territorio comunale. “Miezzo à Chiazza e ‘indo ai Purtuni” sarà quindi un’occasione per assaggiare pietanze tipiche, ascoltare buona musica e rivivere atmosfere suggestive in antichi cortili e androni.

Ecco cosa si potrà degustare

Il commento

Spesso neppure noi residenti conosciamo tutti gli scorci dei nostri borghi o comunque non ci prendiamo il tempo necessario per goderne appieno” riflette Pasqualina Ferrazzano, tra gli organizzatori dell’evento, che aggiunge “In questi due giorni a Sessa sarà possibile anche ritrovare i mestieri più antichi attraverso esposizioni dedicate: per esempio quella del mastro bottaio Mario Grambone, ma non solo. Vogliamo infatti ricordare che il nostro era un paese conosciuto nel circondario proprio per la maestria di tanti artigiani. La scelta di allestire gli stand gastronomici nei portoni degli edifici storici del paese, poi, vuole richiamare alla memoria quella gioiosa consuetudine di un tempo, quando ci si ritrovava nei cortili per momenti di convivialità.”

Molto più di una passeggiata gastronomica, dunque, quella che condurrà i visitatori tra via Roma, i rioni Caposessa e Piedisessa e il Largo dell’Addolorata, il vicolo più antico del paese stando a quanto testimonia la data incisa sull’arco in pietra: 1614. Ad esibirsi rispettivamente nelle serate del 31 luglio e del 1 agosto e ad allietare l’evento, Angelo Loia e il gruppo Settebocche.

Il menù spazierà dalle pizze fritte alle melanzane imbottite, dalle tradizionali lagane e ceci ai taglieri di formaggi locali e non solo. Paste reali, cannoli e mostaccioli imbandiranno invece gli stand dei dolci.
Un’occasione da non perdere per gli amanti del buon cibo e delle tradizioni cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home