Cilento

Associazione Laboratorio Monte Stella: a Sessa Cilento torna “Miezzo à Chiazza e ‘indo ai Purtuni”

Associazione Laboratorio Monte Stella: a Sessa Cilento torna: "Miezzo à Chiazza e 'indo ai Purtuni"

Antonella Agresti

27 Luglio 2023

A Sessa Cilento l’associazione Laboratorio Monte Stella organizza la seconda edizione de “Miezzo à Chiazza e ‘indo ai Purtuni”. L’appuntamento è per il 31 luglio e il 1 agosto quando sarà possibile riscoprire sapori e atmosfere di un tempo, quello passato ma fortunatamente mai troppo remoto, ancora oggetto di ri-scoperta da parte dei più giovani. L’associazione è nata – infatti – proprio con l’intento di valorizzare e tutelare il patrimonio culturale e gastronomico del territorio comunale. “Miezzo à Chiazza e ‘indo ai Purtuni” sarà quindi un’occasione per assaggiare pietanze tipiche, ascoltare buona musica e rivivere atmosfere suggestive in antichi cortili e androni.

InfoCilento - Canale 79

Ecco cosa si potrà degustare

Il commento

Spesso neppure noi residenti conosciamo tutti gli scorci dei nostri borghi o comunque non ci prendiamo il tempo necessario per goderne appieno” riflette Pasqualina Ferrazzano, tra gli organizzatori dell’evento, che aggiunge “In questi due giorni a Sessa sarà possibile anche ritrovare i mestieri più antichi attraverso esposizioni dedicate: per esempio quella del mastro bottaio Mario Grambone, ma non solo. Vogliamo infatti ricordare che il nostro era un paese conosciuto nel circondario proprio per la maestria di tanti artigiani. La scelta di allestire gli stand gastronomici nei portoni degli edifici storici del paese, poi, vuole richiamare alla memoria quella gioiosa consuetudine di un tempo, quando ci si ritrovava nei cortili per momenti di convivialità.”

Molto più di una passeggiata gastronomica, dunque, quella che condurrà i visitatori tra via Roma, i rioni Caposessa e Piedisessa e il Largo dell’Addolorata, il vicolo più antico del paese stando a quanto testimonia la data incisa sull’arco in pietra: 1614. Ad esibirsi rispettivamente nelle serate del 31 luglio e del 1 agosto e ad allietare l’evento, Angelo Loia e il gruppo Settebocche.

Il menù spazierà dalle pizze fritte alle melanzane imbottite, dalle tradizionali lagane e ceci ai taglieri di formaggi locali e non solo. Paste reali, cannoli e mostaccioli imbandiranno invece gli stand dei dolci.
Un’occasione da non perdere per gli amanti del buon cibo e delle tradizioni cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home