Alburni

Cittadinanza onoraria al Colonnello Gianluca De Matteis, l’iniziativa del Comune di Serre

Cittadinanza onoraria al Colonnello Gianluca De Matteis, l'iniziativa del Comune di Serre

Alessandra Pazzanese

28 Luglio 2023

Gianluca De Matteis

Il comune di Serre, guidato dal sindaco Antonio Opramolla, ha avviato l’iter per riconoscere la cittadinanza onoraria al Colonnello, Gianluca De Matteis in servizio presso il Comprensorio Militare di Persano. La proposta è stata approvata ieri dal Consiglio Comunale del comune alburnino e a questa è stata allegata una dettagliata relazione contenente le motivazioni del riconoscimento.

La motivazione

Riconoscere la Cittadinanza Onoraria di Serre al Colonnello Gianluca De Matteis è un atto doveroso visto il sincero e ricambiato sentimento di stima e di affetto che lo lega alla nostra comunità.
Il Colonnello De Matteis ha dimostrato sempre grande comprensione e disponibilità verso le iniziative promosse dall’amministrazione comunale. Grande impegno è stato profuso, da parte del Colonnello, anche per promuovere la storica Casina Reale ubicata nel Comprensorio militare di Persano tanto che non si è mai tirato indietro nel garantire il massimo sostegno alle attività dell’ente portate avanti nell’interesse della collettività” hanno fatto sapere dalla casa comunale sottolineando l’impegno e la generosità d’animo del Colonnello.

L’impegno costante e la dedizione al lavoro a servizio delle persone

Impegno dimostrato anche riguardo alle recenti operazioni per il trasferimento della valorosa tela settecentesca, ad opera dell’artista Giovanni De Mari, ubicata presso la Casina Reale di Persano ma collocata, originariamente, presso il Santuario della Madonna dell’Olivo di Serre dove è stata riconsegnata pochi giorni fa. E’ stato proprio in quell’occasione che il sindaco Opramolla ha comunicato al pubblico presente e a De Matteis la volontà di insignirlo della cittadinanza onoraria, una volontà condivisa dal popolo serrese.

De Matteis ha dato prova di essere un uomo di indiscussa professionalità, contraddistinto da un forte senso del dovere e capace di curare e mantenere allo stesso tempo sia i rapporti istituzionali, sia i rapporti umanihanno continuato dall’ente menzionando anche il ruolo fondamentale dell’Esercito Italiano per la difesa delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home