Cilento

A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta

A Ogliastro Cilento e Torchiara torna la 4^ edizione di “festAmbiente Alto Cilento” per riflettere sul futuro del pianeta

Comunicato Stampa

25 Luglio 2023

Circolo Legambiente Torchiara

Porre la sostenibilità al centro di ogni scelta e azione per un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente.
È l’obiettivo della 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento” in programma il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara.
L’iniziativa è organizzata dal circolo Legambiente Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento, con i patrocini dei Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e con il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani e dell’area eventi Bosco-San Felice di Cicerale.
Un nuovo modo di abitare il pianeta” è il tema scelto per questa edizione di festAmbiente perché l’attuale modello di sviluppo non è sostenibile in termini ambientali e non tiene conto dei bisogni reali delle persone.

InfoCilento - Canale 79

La kermesse

La kermesse si aprirà sabato 29 luglio, alle ore 19.30, ad Ogliastro Cilento, in piazza Europa, con la presentazione del libro “Vi Teniamo d’Occhio”, un manuale pratico rivolto a tutti per imparare cosa si può fare davvero per salvare il pianeta, scritto dal giovanissimo autore Potito Ruggiero insieme a Federico Taddia. Ruggiero parlerà del libro e di sostenibilità ambientale con Michele Apolito, sindaco di Ogliastro Cilento; Carmine Palimento, consigliere comunale di Ogliastro Cilento; Adriano Maria Guida, membro del Consiglio Direttivo di Legambiente Campania; Antony Cammarano, presidente Cilento clean up; Francesco Guerra, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Sara Roversi, founder e presidente del Future Food Institute.
La serata terminerà con l’esibizione musicale del gruppo folkloristico cilentano “I Valcalore”.

La seconda serata si svolgerà domenica 30 luglio a Torchiara, in piazza Torre, dove a partire dalle 19.30, avrà inizio un Talk Community su “Un nuovo modo di abitare: generare comunità sostenibili per salvare il pianeta”, moderato da Adriano Maria Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania. Al dibattito prenderanno parte: Massimo Farro, sindaco di Torchiara; Romano Gregorio, direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Alessia Astorino, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Lucio Alfieri, presidente BCC Buccino e Comuni Cilentani; Raffaele Cerciello, coordinatore Progetto Policoro Campania.

Interverranno, poi, per rispondere alle domande dei partecipanti del campo di volontariato “Generazione Changemaker” di Torchiara: Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania; Vittorio Cogliati Dezza, già presidente Nazionale di Legambiente e Membro Segreteria Nazionale, don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana; monsignor Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Spettacolo musicale a chiusura con Joe Chiariello Blues Trio.

La sostenibilità è un aspetto cruciale, poiché l’attuale modello di sviluppo ha esercitato una pressione enorme sull’ambiente, causando cambiamenti climatici, degrado ambientale e sfruttamento delle risorse naturali – commenta Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – L’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo consapevole delle risorse, l’adozione di energie rinnovabili, la riduzione degli sprechi e l’implementazione di pratiche eco-compatibili. In conclusione, un nuovo modo di abitare il pianeta sostenibile e centrato sull’importanza delle relazioni e della comunità, rappresenta una prospettiva entusiasmante e necessaria per affrontare le sfide del futuro. Solo attraverso uno sforzo collettivo e una visione comune possiamo sperare di costruire un mondo più armonioso, equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home