Attualità

Gromola: ancora carcasse di animali e sacchi di rifiuti abbandonati. Ecco i commenti dei cittadini

A Gromola in via Linora sono state abbandonate carcasse di animali e sacchi di rifiuti da cittadini e turisti

Alessandra Pazzanese

25 Luglio 2023

Rifiuti abbandonati Gromola

Sacchi di rifiuti contenenti sfalci e potature lasciati da giorni in via Linora. Mentre in località Gromola di Capaccio Paestum non si placa il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e delle carcasse di animali di allevamento che, specie con il caldo torrido degli ultimi giorni, rendono l’aria irrespirabile e nauseabonda, anche da un’altra zona del territorio capaccese i cittadini segnalano la presenza di numerosi sacchi di rifiuti abbandonati.
All’ingresso di via Acqua Linora, da oltre quindici giorni, stazionano sacchi contenenti sfalci e quindi materiale pericolosamente infiammabile. Se non vengono ritirati celermente la zona rischia di diventare una discarica a cielo aperto” ha segnalato S.S. rendendo pubbliche le foto dei rifiuti lasciati ai margini della strada.

Segni di inciviltà

In effetti sono tantissimi i sacchi dell’immondizia contenenti scarti di potatura, ma anche altri rifiuti, che ostruiscono la stradina della zona.

I commenti dei residenti

Chi ha abbandonato i rifiuti lungo la strada si sarebbe potuto servire dell’ufficio di igiene del comune e dell’isola ecologica” ha lamentato un altro residente.

Altri invece hanno puntato il dito contro le persone che cacciano fuori i sacchi dell’immondizia senza però attenersi al calendario della raccolta differenziata del comune, ma anche contro la ditta che gestisce la raccolta dei rifiuti a Capaccio Paestum che, stando a quanto affermato dai residenti, per il ritiro dei rifiuti ingombranti e degli sfalci da potatura impiega, dal momento della richiesta, diversi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Torna alla home