Attualità

Eboli: mentre gli alberi vengono giù parte la “Rivoluzione verde e transizione ecologica”

Eboli: mentre gli alberi vengono giù parte la “Rivoluzione verde e transizione ecologica”. Leggi i dettagli nell'articolo

Silvana Scocozza

25 Luglio 2023

Tufara Eboli

È di ieri la notizia, divulgata e poi inspiegabilmente oscurata dalla pagina Facebook del Sindaco di Eboli Mario Conte, secondo cui sarebbero stati stanziati “4,5 milioni di euro per il risanamento dei versanti dei torrenti Tiranna e Tufara, la riqualificazione dei vicini quartieri e la loro fruizione turistica”.
Una notizia importante certo, ma stranamente e come sta accadendo spesso in barba alle più elementari regole di comunicazione istituzionale, tenuta nascosta alla stampa ma divulgata attraverso messaggistica istantanea tra fedelissimi del Sindaco e consiglieri comunali di maggioranza.
Grazie al risanamento dei conti, il nostro Comune è stato premiato dal Ministero dell’Interno che ha individuato gli enti a cui spetta il contributo da destinare ad opere di messa in sicurezza del territorio, nell’ambito della Missione 2 dei fondi del PNRR”, si legge nel testo.

InfoCilento - Canale 79

Il dettaglio dei finanziamenti

Nel dettaglio, si tratta di tre distinti finanziamenti candidati al contributo a settembre dello scorso anno:

  • 1.601.090,73 per la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico del torrente Tufara e di via Tiranna;
  • 1.431.719,78 per il consolidamento del costone roccioso lungo il sentiero dell’Ermice e via Tufara;
  • 1.417.389,50 per il consolidamento del costone roccioso a valle di Badia San Pietro alli Marmi.

I commenti

E poi, ovviamente, non si fanno attendere i ringraziamenti di rito: “Un risultato straordinario maturato grazie all’impegno dell’Assessore ai LL.PP, Salvatore Marisei, di concerto con i preposti uffici, che ringrazio per il lavoro svolto”, scrive qualcuno che non è dato sapere (dallo staff comunicazione sostengono di non essere al corrente della notizia – nda) sulla pagina Facebook del Sindaco ringraziando l’assessore Marisei.

Con questi tre interventi, per i quali sono già in corso le progettazioni esecutive, garantiremo maggiore sicurezza in queste meravigliose parti del territorio e, in particolare, al Centro Antico di Eboli che è lambito dai due corsi torrentizi, continuando così il disegno della “green city” che stiamo realizzando”.

Insomma, trascinando una situazione imbarazzante dal punto di vista della comunicazione istituzionale che fa acqua da tutte le parti, la notizia c’è, è importante e va divulgata.

4,5 milioni di euro per il risanamento dei versanti dei torrenti Tiranna e Tufara, la riqualificazione dei vicini quartieri e la loro fruizione turistica: è quanto ha ottenuto come finanziamento il Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Torna alla home