Approfondimenti

Colloquio di lavoro in vista? Ecco come prepararsi e non commettere errori

Redazione Infocilento

25 Luglio 2023

Occupazione in Italia

Un colloquio di lavoro è un momento molto importante per la vita di tutti. Si tratta di un’occasione unica e irripetibile di cui si dispone per mostrare il proprio valore e ottenere il lavoro per cui ci sta proponendo. Tuttavia, spesso ci si trova a far fronte a sentimenti di ansia e incertezza, emozioni negative che si intromettono durante il colloquio e che possono trasformarlo in un buco nell’acqua.

Magari ci si fa prendere dalla cosiddetta “sindrome dell’impostore” e si inizia a non sentirsi all’altezza del ruolo di lavoro per il quale ci si è candidati. Altre volte l’ansia prende il sopravvento e si tende a stra-parlare o a rimanere bloccati dinanzi alle domande più facili, dando l’impressione di essere persone goffe e impacciate.

Per evitare queste situazioni c’è un solo modo: la preparazione. Prima di recarsi presso il luogo del colloquio, quindi, ecco cosa fare per essere pronti e favorire un’ottima impressione agli occhi del recruiter.

Studiare l’azienda, la mission e gli obiettivi

Una delle prime regole per un colloquio di successo è la conoscenza dell’azienda in cui ci si candida. Prima dell’incontro è bene dedicare del tempo allo studio della società, la sua storia, la mission e gli obiettivi. Sarebbe utile familiarizzare con i prodotti o i servizi che offre e con il settore in cui opera in modo tale da esser pronti a rispondere alle domande in modo più incisivo. La preparazione dimostrerà al selezionatore l’interesse che si nutre per il posto offerto e darà maggiori chance di essere selezionati.

Preparare domande interessanti

Un colloquio di lavoro non è solo un’occasione per rispondere a domande, ma anche per porne di interessanti al selezionatore. È bene, quindi, preparare delle domande pertinenti sull’azienda, sul ruolo e sulle opportunità di crescita professionale. Questo dimostrerà un interesse genuino verso il posto di lavoro e aiuterà a ottenere una visione più chiara dell’azienda e del team con cui si potrebbe, forse, iniziare a lavorare.

Alcuni esempi di domande interessanti sono:

  • Cosa vi aspettate dal candidato ideale per questa posizione?
  • Come avverrà il processo di integrazione della nuova risorsa?
  • Quali sono i valori aziendali?
  • Quali sono gli obiettivi dell’azienda per i prossimi cinque anni?
  • Qual è il ruolo della mia posizione in questi obiettivi?

Mostrare chi siamo, oltre il lavoro

Spesso ci si concentra esclusivamente sulle proprie competenze e sulle esperienze lavorative. Tuttavia è altrettanto importante mostrare la propria personalità e i propri valori, così come passioni, hobby e attività extralavorative che appassionano.

Chiaramente c’è una linea sottile da non superare, ovvero quella della sfera della privacy. Per capire cosa è lecito dire e cosa andrebbe evitato basta rispondere a questa domanda: ciò che sto per dire mi renderebbe tranquillo anche dinanzi a una platea di sconosciuti? Se la risposta è no, meglio evitare.

Va comunque sempre ricordato di essere autentici e di mettere in luce i propri punti di forza. Con una buona preparazione e una giusta dose di fiducia, si potrà affrontare il colloquio con maggiore serenità e rimanere impressi ai reclutatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home