Attualità

Tanzarella: le verità della nonviolenza come antidoto alla guerra. Questa sera Matteo Prodi ad Agropoli

Prosegue il festival della Teologia

Vito Rizzo

22 Luglio 2023

Seconda serata del Festival caratterizzata dall’appassionata relazione del Prof. Sergio Tanzarella, docente di storia della Chiesa presso la Sezione San Luigi della PFTIM di Napoli, il quale ha tracciato il cammino della costruzione della pace attraverso la conoscenza delle verità della cultura della nonviolenza. Tanti i richiami al magistero di Papa Francesco e al suo messaggio di pace e fraternità universale che va vissuto senza ambiguità e senza alibi. All’evento hanno partecipato anche il parroco del centro storico di Agropoli Don Carlo Pisani e il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Pino Coccorullo, mentre l’animazione musicale della serata è stata affidata ai giovani musicisti “St. Francesco’s Young” e il laboratorio per bambini a cura dell’ACR. A partire dalle ore 21 questa sera la tappa finale della tre giorni con le conclusioni affidate al prof. Matteo Prodi, docente di morale sociale presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna e presso la Sezione San Luigi di Napoli. Spetterà a lui concludere questo affascinante itinerario sulla pace che ha saputo aprire piste di riflessione fortemente radicate nel messaggio evangelico.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento con Matteo Prodi

La sua relazione dal titolo “Costruire la pace, la Chiesa tra profezia e diplomazia” inviterà infine a riflettere sul ruolo concreto della Chiesa quale costruttrice nel mondo di ponti di dialogo e di pace tra i popoli e le nazioni. Per quest’ultima sera è prevista anche la partecipazione del sindaco della città di Agropoli Roberto Mutalipassi per salutare un evento che anche quest’anno ha saputo offrire all’intero territorio serate all’insegna dell’arte, della cultura, dello svago nel segno della riflessione teologica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Torna alla home