Attualità

Approvato il bilancio di previsione e contrasto all’autonomia differenziata: un passo avanti per la Provincia di Salerno

Approvati Bilancio di Previsione e Contrasto all'Autonomia Differenziata: un passo avanti per la Provincia di Salerno

Roberta Foccillo

21 Luglio 2023

Franco Alfieri

Si è svolta oggi la seduta del Consiglio provinciale di Salerno, durante la quale sono stati approvati importanti provvedimenti tra cui il DUP (Documento Unico di Programmazione) 2023-2025 e il Piano di Previsione per lo stesso periodo. Tali documenti, insieme agli allegati, saranno ora sottoposti al parere dell’Assemblea dei Sindaci. Durante l’incontro è stata anche discussa e approvata una proposta presentata dal Presidente della Provincia, Franco Alfieri, riguardante il contrasto al disegno di legge avente per oggetto “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario“.

Le dichiarazioni

Innanzitutto, voglio esprimere una feroce autocritica nei confronti di tutti noi, in quanto classe dirigente con precise responsabilità. È proprio per questo motivo che abbiamo il dovere di intervenire per combattere le diseguaglianze e il divario tra Nord e Sud. Dobbiamo fare fronte alla migrazione delle persone del Sud e al fenomeno dei giovani laureati che abbandonano i nostri territori. È urgente contrastare lo spopolamento, sia nelle aree interne che nelle città.

Il Presidente ha inoltre evidenziato le preoccupazioni riguardo al federalismo fiscale, che mette in discussione il principio di solidarietà. Pertanto, è necessario esprimere chiaramente l’opposizione alla proposta di legge sull’autonomia differenziata, in quanto ciò comporterebbe, in futuro, una scissione sleale all’interno del Paese. “Questa non è la strada giusta da percorrere, poiché non aiuterebbe il Mezzogiorno“, ha affermato Alfieri.

Rivolgendosi alla classe dirigente, il Presidente ha sottolineato l’importanza di agire tempestivamente: “La nostra Provincia non può tacere di fronte a una proposta che rischia di mettere a repentaglio il futuro del Mezzogiorno.”

E’ urgente far fronte al fenomeno dei giovani che lasciano il Sud

La discussione in Consiglio provinciale ha dunque portato all’approvazione del DUP e del Piano di Previsione per i prossimi anni, insieme alla netta presa di posizione contro il disegno di legge sull’autonomia differenziata. Ora la proposta sarà sottoposta all’attenzione dell’Assemblea dei Sindaci, affinché si possano avviare ulteriori approfondimenti e valutazioni riguardo a queste importanti questioni che riguardano il futuro della Provincia di Salerno e del Mezzogiorno nel suo complesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home