Cilento

Fare festa con la mozzarella: Bontà di Bufala 2023

Una festa ad Albanella che rinnova la passione per la mozzarella e tutti i prodotti caseari tipici del cilento.

Serena Vitolo

21 Luglio 2023

Dal 6 al 14 agosto Matinella di Albanella si vestirà a festa per la celebrazione del più gustoso prodotto tipico della zona, la mozzarella di bufala. Ben nove serate organizzate dall’Associazione Matinelprom di Matinella e il Comune di Albanella, col patrocinio della Provincia di Salerno all’insegna del divertimento e lo svago per grandi e piccini dove il fil rouge di tutte le serate sara la degustazione di latticini e prodotti caseari . Questi sono gentilmente offerti dal Caseificio La Contadina, rinomata azienda di mozzarella di bufala campana con un ampia rete distributiva a livello nazionale, sempre ancorata tuttavia al territorio in cui nasce.

Si celebra, nel cuore dell’estate, un prodotto che non stanca mai il palato sia dei turisti e avventori, sia di coloro che, a partire dalle 19.30 di ogni sera, potranno, a suon di musica, godere di un ricco menù tipico del territorio scegliendo di trascorrere una serata diversa a pochi passi da casa.

Festa della buona Gastronomia

Una vera e propria festa della buona gastronomia salernitana organizzata dall’Associazione MatinelProm, in collaborazione con il comune di Albanella che vuole promuovere la Mozzarella di bufala campana DOP, ma anche la carne di bufalo e i tanti prodotti tipici del territorio. Un bell’evento che da anni devolve anche parte dei proventi in beneficenza.

Le serate musicali sono state articolate per offrire occasione di divertimento ad un’ampia tipologia di visitatori e sono, di seguito, elencate:

  • 6 agosto: MUSIC SILVESTRO; LE GINESTRE;
  • 7 agosto: EDOARDO & BIANCA; CARLOS SHOW;
  • 8 agosto: MULIERES GARGANICHE;
  • 9 agosto: I DISCEPOLI;
  • 10 agosto: CILENTO DIANO BAND;
  • 11 agosto: SETTE BOCCHE;
  • 12 agosto: L’ANTICA GIOSTRA;
  • 13 agosto: NICK & COMPANY;
  • 14 agosto: ENZO TORIELLO.

Per maggiori informazioni contattare i numeri: 339 69.53.120 oppure 339 62.40.273

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home