Cilento

Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway. Ecco perché il suo nome è legato al Cilento

Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway. Il suo nome è legato al Cilento, ecco perchè

Angela Bonora

21 Luglio 2023

Il 21 luglio del 1899, ad Oak Park (Illinois), nacque uno dei più celebri scrittori della storia letteraria: Ernest Miller Hemingway. La sua vita avventurosa e densa di emozioni fu una vera e propria fonte d’ispirazione per i suoi romanzi, molti dei quali sono diventati dei classici della letteratura mondiale. Nel 1926, dopo aver pubblicato racconti e poesie, fece il suo esordio con il romanzo “Fiesta” (conosciuto anche come “Il sole sorge ancora”), ottenendo grande successo tra la critica. Nei romanzi successivi, come “Addio alle armi” del 1929, “Morte nel pomeriggio” del 1932 e “Per chi suona la campana” del 1940, scelse protagonisti alle prese con un destino tragico, destinati alla sconfitta ma animati dalla voglia di riscatto.

I capolavori dello scrittore

Questi stessi temi furono ripresi nel suo capolavoro assoluto, “Il vecchio e il mare”, pubblicato nel 1952, che gli valse sia il premio Pulitzer nel 1953 che, l’anno successivo, il Premio Nobel per la Letteratura. Il comitato gli riconobbe “la maestria nell’arte narrativa dimostrata di recente con ‘Il vecchio e il mare’ e l’influenza esercitata sullo stile contemporaneo”. Quest’opera in particolare lo lega in modo indissolubile al Cilento, e ad Acciaroli in particolare.

Il legame con il Cilento

Nel 1951, Hemingway trascorse alcuni giorni di vacanza proprio ad Acciaroli. Stava viaggiando con la sua quarta e ultima moglie, Mary, diretto da Venezia verso Napoli per incontrare degli amici, ma durante il viaggio si fermò anche nella frazione costiera del comune di Pollica.

Gli abitanti più anziani del luogo raccontano ancora oggi storie ed aneddoti legati a quel periodo. Hemingway avrebbe soggiornato al secondo piano dell’albergo “La Scogliera”, che si estendeva con il suo ristorante fino alla spiaggia. Nel Cilento, l’autore trascorse intere giornate a passeggiare e ad ascoltare le storie dei pescatori locali, annotandole sul suo taccuino sempre presente.

Il vecchio e il mare

Sembra proprio che siano stati proprio da questi racconti che abbia tratto ispirazione per il suo capolavoro “Il vecchio e il mare”, pubblicato per la prima volta sulla rivista Life nel 1952 e destinato ad un grandissimo successo l’anno successivo.

Il romanzo si apre con le parole: “Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva un pesce.” Fin dalle prime pagine, emergono chiari riferimenti al Cilento e ai pescatori del luogo. In realtà, l’opera fu ispirata da un marinaio cubano di nome Gregorio Fuentes.

Ernest Hemingway morì a Ketchum il 2 luglio del 1961, ma la sua eredità letteraria e il suo legame con il Cilento e Acciaroli continueranno a vivere per sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home