Attualità

Rilanciare la “Cappella di San Gaetano da Thiene” a Monte San Giacomo: domani si presenta il progetto

Rilanciare la “Cappella di San Gaetano da Thiene” a Monte San Giacomo: domani si presenta il progetto

Federica Pistone

20 Luglio 2023

Rilanciare dal punto culturale e turistico la cappella gentilizia di San Gaetano da Thiene, ubicata nel centro storico di Monte San Giacomo. E’ questa l’idea della Parrocchia di San Giacomo Apostolo, guidata da don Vincenzo Gallo e del Comune di Monte San Giacomo che verrà presentata nel corso di un incontro in programma, domani, venerdì 21 luglio, alle ore 20:00.

La cerimonia

Nel corso della cerimonia verrà scoperta un’insegna con la storia della cappella e con la segnalazione dell’importante traguardo raggiunto nella classifica FAI. Monte San Giacomo si è classificato al 1° posto in Campania nella Classifica speciale “I Borghi e i loro luoghi”, del FAI, per il concorso dedicato ai Luoghi del Cuore 2022-2023, con 3037 voti.

Gli interventi

Alla manifestazione, in piazza San Gaetano, prenderanno parte don Vincenzo Gallo, parroco di Monte San Giacomo, l’ingegnere Vincenzo Nicodemo, l’architetto Marco Ambrogi, direttore dei Musei della Diocesi di Teggiano-Policastro e Angela D’Alto, sindaco del paese. Al termine del convegno verrà distribuito un opuscolo realizzato per l’occasione ricco di contenuto storico-artistici sulla preziosa cappella gentilizia, edificata nel secondo Settecento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home