Attualità

Le telecamere di “Camper in viaggio” di Rai 1 fanno tappa a Rocca Cilento

Il Castello di Rocca Cilento protagonista del programma di Rai 1 Camper in viaggio; il 21 agosto la messa in onda della puntata

Antonio Pagano

20 Luglio 2023

Il Cilento torna protagonista sulle reti Rai. Una nuova puntata di “Camper in viaggio”, il programma estivo condotto da Roberta Morise e Tinto che va in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 su Rai 1 fino all’8 settembre, accenderà i riflettori su Rocca Cilento e sul suo castello.
Una puntata tra le mura del Castello di Rocca Cilento: un viaggio fatto di storia, sapori e bellezza.
«Ancora una volta la località di Rocca Cilento sarà protagonista di una trasmissione televisiva – aggiunge entusiasta il primo cittadino di Lustra Luigi GuerraUn grande orgoglio per tutta la nostra comunità».
La messa in onda della puntata nel programma “Camper in Viaggio” su Rai 1 è prevista per lunedì 21 Agosto.

Riprese a Rocca Cilento del programma Camper in viaggio

I due conduttori andranno alla scoperta del Castello di Rocca Cilento, la più grande location per eventi del Cilento e della provincia di Salerno.

Un complesso che dispone di una ventina di suites, ristorante, lounge bar, sala convegni, sala ricevimenti, piscina, un centro studi sulla storia del Cilento; uno tra i più importanti centri di attrazione turistica della Campania. 

Camper in viaggio, il programma estivo alla scoperta dell’Italia

Camper in viaggio va in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 su Rai 1, ed è il programma itinerante nato dall’esperienza della passata stagione: in questa edizione Roberta Morise e Tinto viaggiano per l’Italia in compagnia di veri camperisti.

Il loro sarà un viaggio di piacere alla scoperta del nostro Paese con regole strettissime e missioni giornaliere affidate ai due dal “Professore” Umberto Broccoli.

L’affascinante storia del castello di Rocca Cilento

Dal 1119, quando risulta inserito nella cinta fortificata del castello dei Sanseverino, anche se documenti ne attestano l’esistenza ancor prima, circa nel 963 e nel 994, le diverse proprietà, susseguitesi nel tempo, hanno cambiato ed adattato l’utilizzo e lo scopo di questa storica residenza.

Negli anni scorsi passa definitivamente nelle mani della famiglia Sgueglia, già proprietaria del Castello di Limatola in provincia di Benevento, che darà vita ad una poderosa opera di rivitalizzazione e di rinascita.

Il Castello accoglie i propri ospiti in raffinate suite con servizi esclusivi, ognuna con uno stile unico e una forte identità, concepite per valorizzare l’architettura e i materiali del luogo e soddisfare le esigenze di ogni cliente garantendo sempre il comfort di un boutique hotel di lusso immerso nella natura incontaminata ma al tempo stesso a pochi minuti dalla costa e dal mare blu del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Torna alla home