Attualità

M5S Cammarano, una legge per promuovere i borghi campani: approvata in commissione la proposta

Cammarano, una legge per promuovere i borghi campani: approvata in commissione la proposta del M5S

Comunicato Stampa

19 Luglio 2023

Michele Cammarano

Nella seduta odierna della terza Commissione Attività Produttive, alla presenza dell’Assessore al Turismo Felice Casucci, è approvata all’unanimità la proposta di legge, a firma del presidente della Commissione Aree Interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, che mira a promuovere il turismo nei borghi campani. L’obiettivo principale dell’iniziativa è l’istituzione della rete “Borghi della Campania“, volta a preservare e valorizzare il ricco patrimonio culturale e storico dei piccoli centri, promuovendo lo sviluppo economico delle comunità locali e incoraggiando la cooperazione tra i diversi borghi.

Le finalità

Miriamo a diversificare l’offerta turistica della nostra regione, potenziando l’attrattività e la capacità ricettiva di queste aree territoriali che, nonostante la loro ricchezza di storia, bellezze naturalistiche e produzioni enogastronomiche di pregio, non riescono a intercettare i principali flussi di visitatori”, dichiara con entusiasmo Cammarano.

Inoltre, grazie a un emendamento presentato dallo stesso Cammarano, verrà istituito un concorso con l’obiettivo di premiare il borgo che, nell’arco dell’anno precedente, si sia particolarmente distinto nell’attività di valorizzazione del proprio territorio. Il premio in denaro sarà destinato alla realizzazione di un programma di eventi culturali, allo scopo di promuovere ulteriormente le iniziative a favore del turismo locale.

La proposta di legge

Le nostre piccole comunità rappresentano uno dei tesori più autentici della Campania, e desideriamo che diventino il fulcro di un turismo strutturato, riconoscibile e sostenibile”, conclude con convinzione Cammarano.

Con questa proposta di legge, il Movimento 5 Stelle mira a sostenere e valorizzare l’enorme potenziale turistico dei borghi campani, rafforzando al contempo l’identità culturale di queste comunità e promuovendo uno sviluppo sostenibile e responsabile del territorio. L’iniziativa, che ha ricevuto il consenso unanime in commissione, rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione delle ricchezze e delle peculiarità di questa affascinante regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home