Attualità

M5S Cammarano, una legge per promuovere i borghi campani: approvata in commissione la proposta

Cammarano, una legge per promuovere i borghi campani: approvata in commissione la proposta del M5S

Comunicato Stampa

19 Luglio 2023

Michele Cammarano

Nella seduta odierna della terza Commissione Attività Produttive, alla presenza dell’Assessore al Turismo Felice Casucci, è approvata all’unanimità la proposta di legge, a firma del presidente della Commissione Aree Interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, che mira a promuovere il turismo nei borghi campani. L’obiettivo principale dell’iniziativa è l’istituzione della rete “Borghi della Campania“, volta a preservare e valorizzare il ricco patrimonio culturale e storico dei piccoli centri, promuovendo lo sviluppo economico delle comunità locali e incoraggiando la cooperazione tra i diversi borghi.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

Miriamo a diversificare l’offerta turistica della nostra regione, potenziando l’attrattività e la capacità ricettiva di queste aree territoriali che, nonostante la loro ricchezza di storia, bellezze naturalistiche e produzioni enogastronomiche di pregio, non riescono a intercettare i principali flussi di visitatori”, dichiara con entusiasmo Cammarano.

Inoltre, grazie a un emendamento presentato dallo stesso Cammarano, verrà istituito un concorso con l’obiettivo di premiare il borgo che, nell’arco dell’anno precedente, si sia particolarmente distinto nell’attività di valorizzazione del proprio territorio. Il premio in denaro sarà destinato alla realizzazione di un programma di eventi culturali, allo scopo di promuovere ulteriormente le iniziative a favore del turismo locale.

La proposta di legge

Le nostre piccole comunità rappresentano uno dei tesori più autentici della Campania, e desideriamo che diventino il fulcro di un turismo strutturato, riconoscibile e sostenibile”, conclude con convinzione Cammarano.

Con questa proposta di legge, il Movimento 5 Stelle mira a sostenere e valorizzare l’enorme potenziale turistico dei borghi campani, rafforzando al contempo l’identità culturale di queste comunità e promuovendo uno sviluppo sostenibile e responsabile del territorio. L’iniziativa, che ha ricevuto il consenso unanime in commissione, rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione delle ricchezze e delle peculiarità di questa affascinante regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home