Alburni

Serre, la tela del 700 del SS Crocifisso ritorna presso il Santuario della Madonna dell’Olivo

Serre, la tela del 700 del SS Crocifisso ritorna presso il Santuario della Madonna dell’Olivo

Alessandra Pazzanese

19 Luglio 2023

Madonna dell'olivo Serre

La cerimonia di questa mattina ha consacrato quella che è stata una giornata storica per Serre in quanto, dopo circa sessant’anni, la tela del SS Crocifisso dipinta dall’artista Giovanni De Mari nel 1770, è ritornata alla sua originaria collocazione presso lo storico Santuario della Madonna dell’Olivo. La tela era rimasta, per tutti questi anni, presso la Casina Reale del Comprensorio Militare di Persano. L’intenzione di ricollocarla presso il santuario era già stata espressa dall’amministrazione comunale precedente guidata dall’ex sindaco Franco Mennella il cui lavoro è stato portato avanti dall’amministrazione guidata dall’attuale sindaco, Antonio Opramolla che ha collaborato con i rappresentanti dell’Esercito Italiano per raggiungere tale risultato.

InfoCilento - Canale 79

Una giornata emozionante

Devo ringraziare sentitamente il Comandante del Reggimento Logistico Garibaldi, Gianluca De Matteis, il Primo Luogotenente Ezio Chiaino e il Maggiore Umberto Saraceno perché da loro abbiamo ricevuto sempre piena disponibilità e tutti loro hanno dimostrato capacità professionali e umane fuori dal comune permettendoci di costruire un rapporto basato su valori come stima, fiducia e condivisione” ha affermato Opramolla che, per l’occasione, ha annunciato che al Comandante De Matteis proprio per le sue doti professionali ed umane e per l’impegno profuso presso il comprensorio militare di Persano, prossimamente sarà conferita la cittadinanza onoraria di Serre.

Grande impegno per la ricollocazione dell’opera è stato profuso anche dal parroco Don Elia Guercio che è attivato pienamente per reperire tutti i documenti storici utili ad ottenere le autorizzazioni necessarie.

Gli interventi

Alla cerimonia, intervallata dagli intermezzi musicali a cura di Cosimo D’Ambrosio, Daniele Lettieri e Raffaella De Vita, hanno partecipato anche il vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca, lo storico Gerardo Pecci, i Carabinieri di Serre e gli operatori del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana

Il sindaco non ha mancato di ringraziare anche tutti i componenti dell’amministrazione comunale, l’assessore Patrizia Quaranta che si è interfacciata continuamente con quanti hanno collaborato all’organizzazione della cerimonia e i cittadini presenti.

Da oggi per ammirare la tela basterà recarsi presso il Santuario della Madonna dell’Olivo di Serre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home