Cilento

«Pochi servizi, scarsa manutenzione ed eventi estivi scadenti», polemiche sull’estate agropolese

Ex sindaco di Agropoli Adamo Coppola attacca: «È evidente il degrado e l’abbandono in cui vive il nostro paese»

Ernesto Rocco

19 Luglio 2023

Discesa Trentova

Con l’arrivo dell’estate immancabili sono le polemiche su offerta turistica e servizi. Diverse le proteste di bagnanti e cittadini di Agropoli, dall’acqua che avrebbe assunto una strana colorazione a causa dei lavori di smaltimento delle alghe, alle discese a mare in cattivo stato, passando per il problema dell’erosione costiera che interessa Trentova ed altre criticità. Commenti, questi, che durante la stagione estiva si moltiplicano e dividono i residenti. A raccogliere i malumori l’ex sindaco e attuale segretario di Fratelli d’Italia Adamo Coppola.

Le accuse di Adamo Coppola

«È evidente il degrado e l’abbandono in cui vive il nostro paese: la manutenzione non è adeguata nel periodo più importante dell’anno, il programma di eventi estivi è inesistente, neanche paragonabile ai paesi vicini, anche a quelli più piccoli. È difficile accettare inermi una politica così inefficiente», esordisce l’ex amministratore.

Coppola parla anche della questione posidonia, dopo anni rimossa al Lido Azzurro: «Sono orgoglioso anche io di quest’intervento: giova ricordare che è stato possibile grazie al finanziamento strappato da me alla regione Campania, per onestà intellettuale ottenuto con l’aiuto dell’onorevole De Luca.
Ma questa onestà intellettuale non sembra vivere nella mente dell’assessore Mutalipassi, che per divenire sindaco, almeno a mio giudizio, deve fare molta strada, cominciando, naturalmente con il vincere le elezioni, cosa che è ancora molto in dubbio
».

La replica

Il primo cittadino, dal suo canto, replica pacato puntando sui numeri: «Le azioni positive messe in campo fino a questo momento hanno fatto registrare un importante incremento di turisti e visitatori. Il dato tra gli ingressi di giugno 2022 al Castello e lo stesso periodo del 2023 ha visto un consistente aumento», ha detto Mutalipassi.

La polemica social

Intanto sui social scoppia la polemica per una foto pubblicata sulla pagina istituzionale del Comune che ritrae la spiaggia dell’Isonzo, esistente sul versante nord della rupe. Critiche all’assessore al porto e demanio Giuseppe Di Filippo che l’ha identificata come “Grotta dell’Elefante” con gli utenti dei social che si sono scatenati nel commentare l’errore.

Ma c’è anche chi la polemica la mette più sul piano concreto evidenziando come si pubblicizzi un angolo di costa dove c’è un pericolo caduta massi e che pertanto risulta pericoloso. «Questa amministrazione non ha fatto nulla per difendere la rupe dai crolli», dice un utente. Il sindaco Mutalipassi, però, nei mesi scorsi aveva annunciato che grazie ai fondi Pnrr l’Ente avrebbe lavorato ad una progettazione per l’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home