Attualità

Bobette Buster in Cilento: alta scuola di cinema americano

Dopo il successo di Story Riders sbarca a Torchiara la Summer School dell’Università Cattolica di Milano

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2016

Dopo il successo di Story Riders sbarca a Torchiara la Summer School dell’Università Cattolica di Milano

La decima Summer School in Cinema Projects Development si svolgerà quest’anno nel Cilento a Torchiara dal 18 al 24 settembre, in concomitanza con la seconda edizione di Story Riders
Organizzata dall’Università Cattolica di Milano con la conduzione scientifica del professor Armando Fumagalli, professore ordinario di Semiotica e Direttore del Master Universitario di I livello in International Screenwriting and Production, nonché consulente di sviluppo sceneggiature per il gruppo televisivo Lux vide, l’iniziativa vedrà la partecipazione straordinaria di Bobette Buster, una delle più note docenti di sceneggiatura e consulenti di sviluppo americane.
L’iniziativa è in parte supportata dall’ept di Salerno che ne ha intuito l’importanza strategica per la promozione del territorio cilentano.
”Riteniamo che far conoscere il Cilento con la sua immensa ricchezza di paesaggi, cultura, usi e costumi ad operatori del cinema e della televisione che creano soggetti e storie – dichiara Angela Pace, commissario dell’ept di Salerno, sia una delle strade strategiche da perseguire per la promozione del nostro territorio ancora poco noto rispetto alle sue potenzialità”
L’ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) dell’Università Cattolica porterà per una settimana non solo docenti di grande eccellenza, ma anche professionisti che a Borgo Riccio potranno approfondire le tematiche più avanzate nell’incanto della natura e del centro storico di Torchiara. “L’Edizione 2015 di Story Riders ha assegnato a Torchiara l’appellativo di “borgo delle storie”. Abbiamo potuto apprezzare – ricorda Luca Cerretani – vicesindaco di Torchiara – la partecipazione di personaggi celebri del mondo della scrittura e, allo stesso tempo, la possibilità di dare un palcoscenico, di tutto rilievo, a nuovi narratori. Oggi, questa nuova iniziativa, ci permette di guardare, con immensa soddisfazione, alla manifestazione che si apre ad un linguaggio quanto mai affascinante, come quello del cinema”. “Quest’anno – con la Summer School in Cinema Projects Development – continua Massimo Farro, sindaco di Torchiara, – gli orizzonti della manifestazione si allargano al mondo e saremo onorati di poter ospitare per una settimana gli “scrittori del cinema” al fianco di altri scrittori, giornalisti e imprenditori che verranno a raccontarci le loro storie” “E’ vero – conclude Armando Fumagalli – a questa iniziativa hanno partecipato negli anni sia professionisti già importanti sia giovani che poi si sono affermati nel mondo del cinema e della televisione e anche quest’anno offriremo ai partecipanti, sceneggiatori e produttori, la possibilità di mettere a punto con Bobette Buster sceneggiature di cinema (o anche progetti di tv movie e miniserie) di taglio internazionale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home