Attualità

Sistema Cilento: candidature aperte per il programma di accelerazione d’impresa nei settori culturali, turismo e edilizia sostenibile

Percorso di innovazione sostenibile: Think Green accelera le imprese culturali, turistiche ed edili nel cuore del Cilento

Luisa Monaco

18 Luglio 2023

Vallo della Lucania

La Sistema Cilento scpa, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale LUPT dell’Università Federico II di Napoli, presenta il programma di accelerazione d’impresa denominato Think Green – Tourism Heritage INnovation Knowledge for GREEN economy. Questo programma ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione e l’imprenditoria nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni nei settori delle Industrie Culturali e Creative, del Turismo e dell’Edilizia sostenibile.
Il programma Think Green offre un percorso gratuito di formazione attiva sul management dell’innovazione e l’accompagnamento alla creazione d’impresa. Sono invitati a partecipare studenti e disoccupati, anche di lunga durata, coinvolti come componenti di team di aspiranti imprenditori, o startup già costituite, con residenza o sede legale in Regione Campania. Il programma è rivolto a coloro che sono interessati a sviluppare idee innovative d’impresa nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Le Fasi del Programma

Il programma si sviluppa in due fasi distintive:

  1. Accompagnamento allo Sviluppo delle Business Idea: I partecipanti selezionati (10 team che avranno ottenuto il punteggio più alto) beneficeranno di supporto logistico, manageriale e tecnico all’interno dell’area coworking e pre-incubazione di Sistema Cilento. Saranno forniti servizi di formazione, coaching, mentoring e attività di networking per lo sviluppo delle idee imprenditoriali.
  2. Business Acceleration: I progetti selezionati verranno accompagnati nella fase di evoluzione delle idee, dalla fase concettuale a una dimensione imprenditoriale concreta e sostenibile. Saranno forniti servizi di mentoring, consulenza specialistica, formazione sul business management e accesso a percorsi di innovazione gestiti dalle imprese partner del progetto.

Un’Opportunità per Tutti, con un’attenzione alle Priorità Trasversali

Di tutti i gruppi che presenteranno una valida domanda di partecipazione, verranno ammessi alla prima fase (Accompagnamento allo Sviluppo delle Business Idea) i 10 team che avranno ottenuto il punteggio più alto. Tuttavia, è prevista una riserva sino al 50% dei posti disponibili a favore di team che abbiano all’interno la presenza di donne o di persone diversamente abili, in coerenza con le priorità trasversali della parità di genere e delle pari opportunità previste dal FSE.

Un Premio per l’Innovazione Sostenibile

A conclusione della prima fase, le idee imprenditoriali che dimostreranno di aver sviluppato un business model scalabile, basato su assunzioni verificabili e in linea con le finalità dell’Avviso, riceveranno un premio in servizi e/o in sostegno finanziario alle spese di costituzione del valore di € 3.000 (tremila) e – in forma di impresa già costituita o da costituirsi – accederanno alla fase successiva (Business Acceleration).

Come Partecipare

La domanda, completa della scheda descrittiva dell’idea e corredata del documento d’identità del sottoscrittore e del CV dei componenti del team, deve essere presentata entro il 25 luglio 2023, attraverso la compilazione del modulo elettronico disponibile al seguente link [inserire link al modulo di candidatura]. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo email sistemacilento.thinkgreen@gmail.com o i seguenti numeri telefonici 0974.72160 – 393.7343693.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home