Attualità

Marina di Eboli: sversamenti a mare. Acqua verdastra e maleodorante. protestano bagnanti e gestori degli stabilimenti balneari

Marina di Eboli: sversamenti a mare. Acqua verdastra e maleodorante. protestano bagnanti e gestori degli stabilimenti balneari

Silvana Scocozza

17 Luglio 2023

Una domenica di sole e relax quella che ieri avrebbero voluto vivere i bagnanti di Marina di Eboli, che non avevano però fatto ancora i conti con un fenomeno dannoso e ormai insopportabile. Immediatamente dopo ora di pranzo l’acqua che bagna il litorale ebolitano, ma anche quello della vicina Città di Battipaglia, si è completamente colorata di un color verde maleodorante.

InfoCilento - Canale 79

Spiaggia impraticabile e deserta

Melma, residui di lavorazioni agricole e alghe. Specchio d’acqua impraticabile e le spiagge si sono a poco poco svuotate. Qualcuno ha protestato contro i gestori degli stabilimenti balneari, qualche altro invece ha contattato l’amico politico. In spiaggia anche qualche dirigente comunale avrebbe assistito al fenomeno e sottolineato l’impraticabilità del mare.

Le proteste

Ho personalmente inviato al Sindaco di Eboli un messaggio per sollevare la triste vicenda una situazione questa che sta mettendo a rischio la nostra estate che è già iniziata in ritardo per via dell’allerta meteo dei mesi scorsi e che, così facendo, danneggia ulteriormente l’economia e ci vede costretti ad incrociare le braccia”.
Qualcuno trovi una soluzione definitiva a questo disagio”. E’ il grido d’allarme indirizzato all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home