Eventi

Sagra Surace: un weekend di Folklore, cibo e divertimento Made in Italy nella splendida Certosa di Padula

Sagra Surace: un weekend di Folklore, cibo e divertimento Made in Italy nella splendida Certosa di Padula

Roberta Foccillo

17 Luglio 2023

Dal 28 al 30 luglio, presso la splendida Certosa di Padula, si terrà un evento tutto Made in Italy che unisce intrattenimento, cibo, cultura digitale e i valori del territorio. La Factory Campana Casa Surace sta lanciando un nuovo format live che riflette l’identità della sua community. Per la prima volta, infatti, la celebre “famiglia allargata” si prepara ad accogliere amici e “parenti” nel suggestivo Vallo di Diano per il primo grande evento a portare il suo nome: Sagra Surace.

Il programma

Un autentico villaggio dove spettacoli, showcooking, musica e buon cibo permetteranno di rivivere appieno l’atmosfera e le tradizioni che Casa Surace ha condiviso sui social media. Le radici e i valori trasmessi nei video del collettivo verranno quindi riproposti dal vivo, alternando momenti sul palco ad apparizioni spontanee tra il pubblico.

Per un intero weekend, i partecipanti all’evento avranno la possibilità di assaggiare piatti tipici della tradizione italiana e immergersi in un’offerta di intrattenimento unica, dove la cultura popolare si intreccia con il mondo digitale. Saranno presenti talent, influencer e artisti nazionali amici del collettivo, affiancati da nonne, mamme e figure che rappresentano i veri valori della tradizione.

Ospiti d’eccezione gli attori di Casa Surace

Sagra Surace è un evento artistico a 360 gradi che combina folklore, cibo, ironia e musica, con l’obiettivo primario di valorizzare il territorio. Una festa lunga tre giorni con spettacoli non stop, momenti culturali, racconti delle tradizioni locali, showcooking realizzati dalle nonne e dagli attori di Casa Surace, spettacoli comici, concerti, intrattenimento e giochi.

Dalla celebrazione con brindisi ai sondaggi interattivi, dal famoso showcooking della Pizzadagiù, marchio di fabbrica del collettivo, alla presentazione di nuove proposte culinarie, tutto sarà pronto per coinvolgere il pubblico in una gioiosa esperienza.

Ecco l’evento

L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Padula e promosso dalla Direzione regionale Musei Campania e da Artem, concessionario dei servizi di valorizzazione del circuito museale di Padula. Questa straordinaria manifestazione si svolgerà in alcune aree suggestive della Certosa di San Lorenzo, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1998.

Save the Planet, un’associazione che promuove iniziative sostenibili in tutta Italia, ha concesso il suo patrocinio all’evento. L’associazione collabora già con Casa Surace attraverso il progetto #IoLaButtoLì, una campagna nazionale contro l’abbandono di piccoli rifiuti che ha ottenuto un grande successo e ha sensibilizzato cittadini di tutta Italia sul tema dell’inquinamento.

La Casa Surace accoglie tutti senza distinzione, poiché ciò che conta è l’unità e come recita il motto del collettivo per questa occasione, “Ogni Sagra è Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Torna alla home