Cilento

Secondo appuntamento per “I concerti del Lunedì” a Pisciotta

Viaggio musicale intorno al mondo: Breath Music Duo porta sul palco un'eclettica fusione di suoni da Verdi a Piazzolla e Gershwin

Fiorenza Di Palma

16 Luglio 2023

Lunedì 17 luglio, la Piazzetta Pagano di Pisciotta si prepara ad accogliere il secondo concerto della rassegna “I concerti del Lunedì”, organizzata dal Comune di Pisciotta con la direzione artistica del Maestro Mauro Navarra e l’organizzazione dell’Associazione “Artisti Cilentani Associati”. Il concerto gode del patrocinio della Regione Campania, del Ministero della Cultura e del finanziamento dell’Unione Europea NextGeneration.EU.

Breath Music Duo: viaggio intorno al mondo della musica

Protagonisti della serata saranno i membri del Breath Music Duo, ovvero il clarinettista Sabato Morretta e la pianista Stefania De Santo. L’evento sarà un vero e proprio tour musicale intorno al mondo.

Programma della serata

La serata prenderà il via con “La Primavera”, dalle Stagioni dei Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi, brano trascinante che si apre con un grande assolo affidato al clarinetto. Successivamente, si esploreranno i suggestivi “canti dell’osteria” di Vittorio Monti, con la celebre Czárdás, seguita dalla celeberrima sonata di Francis Poulenc. Questa composizione rappresenta una vetta creativa nel mondo dei “six”, caratterizzata da forme ben tornite, disegni chiari e un grande senso lirico.

Astor Piazzolla e Isaac Albeniz: emozioni latine

Il Breath Music Duo proporrà tre gemme di Astor Piazzolla, includendo il lento e dolcissimo “Oblivion”, simbolo del tango moderno, “Libertango” e “Street Tango”, quest’ultimo segnato da momenti di alta drammaticità e forza penetrativa. Sarà poi eseguito un Tango di Isaac Albeniz, tratto dalla Suite Espana op.165, caratterizzato da una pagina lenta, romantica ed elegantemente sensuale.

George Gershwin: un incontro tra jazz e musica colta

Il concerto proseguirà con un omaggio a George Gershwin, musicista che ha saputo unire il jazz alla musica colta. Il tema della nostalgia, presente nella sua opera “An American in Paris”, sarà affrontato con la tromba solista e il solo del violino.

Omaggio a Henghel Gualdi con Vincenzo Correnti

Il finale sarà dedicato al clarinettista Henghel Gualdi con l’omaggio di Vincenzo Correnti intitolato “For You”. Questo brano si caratterizza per le note semplici, il bel suono e le inimitabili variazioni swing.

Un concerto imperdibile che vi farà viaggiare attraverso un panorama musicale eclettico e coinvolgente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Torna alla home