Alburni

Un premio per gli studenti meritevoli: ecco l’iniziativa di Postiglione

Un premio per gli studenti delle scuole medie, superiori o i maturandi che si siano diplomati con il massimo dei voti. Così si premia il merito

Alessandra Pazzanese

16 Luglio 2023

Esame di maturità

Valorizzare l’impegno e invogliare i giovani a dare la giusta importanza allo studio riconoscendo un premio agli studenti del territorio meritevoli, questo lo scopo dell’amministrazione comunale di Postiglione, guidata dal sindaco Carmine Cennamo che ha espresso l’intenzione di voler conferire un riconoscimento a tutti gli studenti del comune alburnino che abbiano conseguito il diploma di licenza media, di maturità superiore o di laurea triennale o magistrale con il massimo dei voti.

I requisiti per ottenere il premio

Uno dei requisiti fondamentali per poter ricevere il premio è che i titoli di studio devono essere stati conseguiti nell’anno 2023.

Per aderire all’iniziativa bisognerà compilare il modulo reperibile dal sito (clicca qui).

Una volta compilata e scannerizzata la domanda dovrà essere corredata della certificazione sostitutiva o dell’attestazione scolastica di conseguimento del titolo di studio e
dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail protocollo@pec.comunepostiglione.sa.it. entro e non oltre la data del 24 luglio 2023.

Saranno gli stessi operatori dell’ente a contattare quanti avranno risposto all’avviso.

Gli incaricati, dunque, dopo aver accertati che i richiedenti siano in regola con i requisiti richiesti, li richiameranno per fornire loro tutte le informazioni sulla data e sulle modalità della cerimonia di premiazione che sarà organizzata prossimamente nel comune di Postiglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home