Attualità

Torna ad Ostigliano il Memorial Enzo Baratta a 12 anni dalla scomparsa. Una serata di musica e solidarietà

Ostigliano ricorda Enzo Baratta a 12 anni dalla scomparsa. Una serata di musica e solidarietà

Raffaella Giaccio

14 Luglio 2023

Ostigliano si prepara ad ospitare il Memorial Enzo Baratta, un evento che, nel corso degli anni, è diventato una tradizione consolidata nell’antico borgo di Perito, nel cuore del Cilento. La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione, avrà luogo nella suggestiva Piazza Silvio Baratta il prossimo 14 luglio alle ore 20.30. I gruppi musicali che si esibiranno sono numerosi e promettono una serata all’insegna della musica e dell’emozione. Tra gli ospiti della serata si esibiscono i Jail Breakers, Elio Bass, Jennifer & Nicola, Giuseppe Chitarrista Stanco, Angelo Santolo, Romolo D’Amaro, The Fighters, Valentina Montone, Luce Antonio Orrico, Santoro Antonietta, Francesco Di Pietro e Peppe Cirillo.

Il memorial

Ogni anno al Memorial accettano di partecipare, gratuitamente, numerosi cantanti e gruppi. Tuttavia, nel corso degli anni, l’evento ha saputo andare oltre la musica, aprendo le porte alla poesia, agli artisti emergenti e alle iniziative locali. La manifestazione si è arricchita sempre di più, coinvolgendo un vasto spettro di talenti e dando vita a una serata completa, in cui la musica si fonde con altre forme d’arte.

Anche quest’anno, come nelle edizioni precedenti, il Memorial Enzo Baratta ospiterà stand enogastronomici, che contribuiranno a raccogliere fondi a favore di AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e Save the Chiltren, due importanti associazioni che si dedicano alla lotta contro il cancro e alla tutela dell’ambiente.

Ma chi era Enzo Baratta?

Enzo era un giovane ragazzo appassionato di musica, strappato alla vita nel 2011 a causa di una lunga malattia. In sua memoria, sua sorella Jessica Baratta e un gruppo di amici organizzano ogni anno ad Ostigliano una serata speciale, alla quale prendono parte numerosi artisti cilentani. Questa serata è un modo per ricordare Enzo attraverso “la musica”, l’arte che amava e che gli permetteva di esprimere se stesso in maniera unica.

Un momento tra musica e solidarietà

Il Memorial Enzo Baratta rappresenta non solo un momento di festa e condivisione per la comunità di Ostigliano e del Cilento, ma anche un gesto di solidarietà verso coloro che lottano contro il cancro e verso la salvaguardia dell’ambiente. È un’occasione per unire le forze e dimostrare che, attraverso la musica e l’arte, è possibile dare un contributo positivo alla società e alle cause nobili che meritano sostegno.

L’appuntamento è per questa sera, 14 luglio, dove la musica risuonerà nelle strade e nei cuori di tutti coloro che parteciperanno al Memorial Enzo Baratta. Un evento carico di significato, che unisce la passione per l’arte alla solidarietà, nella speranza di lasciare un segno indelebile nella memoria di Enzo e di continuare a sostenere le cause che gli stavano a cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home