Attualità

Vallo di Diano, Tar: sospensione della macellazione dei suini. La battaglia di Antonio Citera: “Si dimetta chi sta mortificando i cittadini”

Tar, sospensione della macellazione dei suini. La battaglia di Antonio Citera: "Si dimetta chi sta mortificando i cittadini"

Comunicato Stampa

13 Luglio 2023

Cinghiale

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha accolto la richiesta di sospensione presentata da alcuni titolari di aziende e piccoli allevamenti riguardo alla macellazione immediata dei suini. Questa decisione ha riguardato anche gli allevamenti familiari situati nella zona rossa, che comprende i comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Casaletto Spartano, Castelle in Pittari, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Morigerati, Padula, Piaggine, Rofrano, Sala Consilina, Sassano, Sanza, Teggiano, Torraca, Tortorella e Valle dell’Angelo.

InfoCilento - Canale 79

Ecco le criticità riscontrate nei territori

Antonio Citera, capogruppo consiliare di Sanza e uno dei comuni interessati dalla decisione, sta combattendo strenuamente contro la proliferazione eccessiva dei cinghiali nel territorio salernitano. Egli ha sottolineato come moltissime famiglie e allevatori, spinti anche da amministratori locali di piccoli comuni, siano stati costretti ad abbattere immediatamente i propri maiali, persino quelli ad uso domestico. Questo perché coloro che avrebbero dovuto rappresentarli hanno avuto paura di schierarsi contro il governo regionale e le altre autorità competenti.

La dichiarazione

In pochi di noi hanno sempre portato avanti le richieste degli allevatori e delle famiglie che si sono sentite mortificate da chi ha sacrificato le esigenze collettive per obbedire agli ordini dall’alto”, ha dichiarato Citera. “Io sono libero, non ho paura di dissentire e criticare le azioni di De Luca o di chiunque abbia autorizzato questa decisione, ma possono dire tutti la stessa cosa oppure hanno paura?”

Il consigliere Antonio Citera si mette a disposizione dei cittadini che stanno affrontando questa problematica, offrendo il suo sostegno e supporto. Egli conclude il suo intervento con un attacco diretto: “Politici che avete dimostrato di che pasta siete fatti, dovete dimettervi perché non siete degni di rappresentare le esigenze delle persone che dipendono anche dall’economia legata all’allevamento suino.

Questo settore permette a intere famiglie di risparmiare e di alimentarsi in modo genuino. Ho sempre sostenuto che i maiali, se non fossero stati contagiati dalla peste suina africana portata dai cinghiali, non dovrebbero essere macellati. Invece si è preferito danneggiare i cittadini, senza minimamente considerare che l’abbattimento massiccio dei suini, specialmente quelli domestici, ha gravi ripercussioni sulla comunità. I cinghiali rappresentano ancora un problema e non possiamo permettere ulteriori danni morali ed economici a causa loro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home