Attualità

Fumata nera per il Tribunale di Sala Consilina. Il Ministro Nordio: “Rimane accorpato a Lagonegro”

Fumata nera per il Tribunale di Sala Consilina. Il Ministro Nordio: "Rimane accorpato a Lagonegro". L’ira di Pellegrino

Comunicato Stampa

12 Luglio 2023

La risposta del Ministro della Giustizia Carlo Nordio non è stata incoraggiante. Ha evidenziato il miglioramento nei numeri dell’organico e dei carichi pendenti presso il Tribunale di Lagonegro, trascurando le molte anomalie derivanti dalla chiusura del Tribunale di Sala Consilina. Le dichiarazioni del Ministro sulla revisione della geografia giudiziaria avevano riacceso la speranza sulla possibile riapertura del Tribunale di Sala Consilina, annesso a quello più piccolo di Lagonegro in Basilicata”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale della Campania che nel rispetto dell’impegno preso con il Territorio ha richiesto l’intervento dell’onorevole Maria Elena Boschi.

InfoCilento - Canale 79

Un’interrogazione al Ministro Nordio

La Capogruppo di Italia Viva alla Camera ha tempestivamente presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro Nordio, chiedendo senza esitazioni come il Governo intenda procedere per l’annunciata revisione degli accorpamenti, con particolare attenzione alla rapida riapertura del Tribunale di Sala Consilina al fine di ripristinare una giustizia di prossimità.

Le dichiarazioni di Pellegrino

Ringrazio l’On. Maria Elena Boschi per aver preso una posizione netta a difesa del nostro Territorio e per la sensibilità dimostrata – ha precisato Pellegrino – Le dichiarazioni del Ministro – ha continuato – rivelano una realtà diversa da quella sperata nei giorni scorsi e al tempo stesso confermano che il principio di ‘giustizia di prossimità’ va tenuto in considerazione anche in deroga ai numeri citati dal Ministro stesso, soprattutto in un’area interna come la nostra e ancor di più tenendo conto dei dati della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) che hanno evidenziato gli interessi delle organizzazioni mafiose per il nostro Territorio in particolare dopo la chiusura del Tribunale. Continuerò a impegnarmi per difendere i servizi necessari nelle nostre Aree Interne e a rappresentare le motivazioni di una profonda ingiustizia che richiedono un’analisi seria e approfondita sulle ragioni che devono spingere a rivalutare la possibilità di una riapertura del tribunale di Sala Consilina indipendentemente dalle appartenenze politiche. Occorre un lavoro di squadra che metta in sinergia tutte le forze politiche. Italia Viva, con i rappresentanti in Parlamento, continuerà a fare la sua parte”, ha concluso il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home