Approfondimenti

De Rosa: “Per fare impresa bisogna essere ottimisti. Le direttive europee sulla transizione energetica sono irrealistiche”

Redazione Infocilento

10 Luglio 2023

Smet

“Per fare impresa bisogna essere ottimisti, altrimenti non si farebbe nulla. E sulla transizione energetica le direttive europee sono irrealistiche”. Lo ha detto Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo Smet, azienda leader per la logistica e i trasporti, a Roma, a margine della presentazione del libro “I reati nella gestione dei rifiuti e della bonifica dei siti inquinati” dell’avvocato Enrico Napoletano (Pacini Giuridica Editore).

“Il paradigma costi-benefici lo utilizziamo anche noi che facciamo impresa, ad esempio nella fase della transizione energetica – ha dichiarato De Rosa – e proprio in questo campo bisogna fare attenzione perché l’Italia, così facendo, diventerà il mercato dell’usato in Europa. L’Italia non è pronta ad investire la popolazione di una spesa ingente per trasformare il parco veicolare. Bisogna ricordare che l’Italia ha il parco veicolare più anziano d’Europa. La metà dei veicoli che circolano in Italia sono ancora Euro 0, 1 o 2. Stiamo combattendo la chimera dell’abbattimento delle emissioni quando abbiamo veicoli su strade che sono terroristi dell’ambiente”.

Ha continuato Domenico De Rosa: “Se facciamo riferimento a cosa può capitare all’impresa con la transizione energetica, si arriva alla conclusione che non conviene farla. Ossia non conviene alle imprese prendere il proprio parco veicolare e trasformarlo verso una trazione elettrica. Numeri alla mano, una transizione energetica sula mobilità delle merci imporrebbe di triplicare i costi dei trasporti. Ad esempio, se le bottiglie d’acqua fossero trasportare secondo le norme europee, bisognerebbe pagarle il triplo al supermercato. Questo non è fattibile e molte imprese non seguiranno le direttive europee, decideranno di non adeguarsi a queste norme che non sono neppure chiare. Si tratta di programmi utopici, non realistici”.

“Noi stiamo spingendo perché vengano inseriti anche i biocarburanti nella fase della transizione energetica – ha spiegato infine il CEO di SMET parlando di ecosostenibilità – perché è un dovere salvaguardare l’ambiente, ma ciò che pensa l’Europa oggi è una cosa diversa. Stiamo portando avanti solo slogan, perché nessuno ha dimostrato che con queste teorie sull’elettrico si arriverà ad un miglioramento. Non di rado, si vedono manifestazioni di questi simpatici veicoli elettrici – ricordiamo che non hanno nulla di tecnologico o avanguardistico perché il motore elettrico viene prima di quello endotermico – e l’energia è tratta da gruppi elettrogeni che alle spalle di belle coperture alimentano le batterie di questi veicoli. Siamo al paradosso, quasi al ridicolo. Ritengo che dobbiamo attendere evoluzioni nel Parlamento europeo e nella prossima Commissione per capire come l’Europa si regolerà per salvaguardare l’ambiente e la mobilità sostenibile. In tutti i sensi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home