Attualità

“Il mare è per tutti”. Ad Agropoli al via il montaggio del Seatrac

Comune e associazioni insieme per garantire a tutti l'accesso alla spiaggia e al mare. Il 19 luglio l'inaugurazione del Seatrac!

Comunicato Stampa

5 Luglio 2023

Seatrac

Prenderà il via domani mattina, giovedì 6 luglio, sulla spiaggia del lungomare di Agropoli (pressi lido Il Raggio Verde) il montaggio del Seatrac. Si tratta di un dispositivo per favorire l’ingresso in mare per le persone con ridotte capacità motorie. L’iniziativa, proposta dall’associazione “Gabry little hero”, vede l’appoggio del Comune di Agropoli, delle associazioni “Lume” e “Mi girano le ruote”. Anche la BCC Buccino e dei Comuni cilentani è partner dell’iniziativa.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Un progetto ambizioso non tanto per il suo valore economico, ma per il tentativo di cambiare la concezione di “spiaggia accessibile” e creare un modello replicabile in tutta Italia.

Il Seatrac è infatti l’unico dispositivo al mondo in grado di garantire l’accesso dalla spiaggia al mare da parte delle persone con difficoltà motorie, in completa autonomia. Ad oggi tali ausili sono operativi solo in Calabria e in Sardegna. L’inaugurazione e la messa in attività del dispositivo ad Agropoli è prevista per mercoledì 19 luglio.

Negli scorsi mesi, è partita una raccolta fondi tesa a reperire le risorse utili per raggiungere l’obiettivo. Un grande ausilio è venuto da “Made in… Lume”, iniziativa solidale tenutasi il 25 maggio scorso presso il CineTeatro “De Filippo” di Agropoli.

Il commento

«Dopo la “spiaggia solidale”, che si rinnova da anni e prevede la possibilità a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori a rischio di usufruire di un posto al sole con ombrellone e sedie in maniera gratuita, si unisce questa importante iniziativa con l’installazione del Seatrac. Agropoli diventa modello di accessibilità e confidiamo di poter fare da apripista e invogliare altre realtà a prenderci da esempio. Una iniziativa che non nasce per caso, ma da un lavoro costante di attenzione ai più deboli e grazie alla sinergia con associazioni ed enti del terzo settore, partner commerciali e al cuore grande degli agropolesi e non solo che hanno dato il proprio contributo per questa nobile causa» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi e del vicesindaco nonché assessore alle Politiche Sociali Maria Giovanna D’Arienzo.

Così Cristiano Costanzo dell’associazione Gabry little hero: «Un anno fa, un papà caregiver come me, nonostante le sue evidenti difficoltà, rifiutò il nostro aiuto per sollevare sua figlia dalla sedia a rotelle alla sedia Job per accedere in acqua; voleva evitare l’imbarazzo della figlia. Mi sono ripromesso che avremmo dovuto fare qualcosa per abbattere le barriere a mare per l’estate 2023. Abbiamo quindi lavorato un anno intero alla realizzazione del progetto ‘Seatrac – Il mare è per tutti’, a stretto contatto con il Comune di Agropoli. Abbiamo deciso di creare un modello di spiaggia accessibile che garantisse anche l’accesso autonomo, dalla spiaggia al mare e viceversa, mediante l’installazione del Seatrac. Durante quest’anno, si sono aggregate realtà del terzo settore (Associazione Lume e Mi girano le ruote) che ci hanno affiancato e partner commerciali (BCC Buccino e dei Comuni Cilentani) che hanno condiviso con noi l’utilità, l’alto valore sociale, il potenziale economico per il territorio e la solidità del progetto.

Il 19 luglio, tutti gli sforzi profusi dai vari attori, diventeranno realtà. Il Seatrac verrà inaugurato con la partecipazione di due madrine di eccezione, Rossana Pasquino e Mariafelicia Carraturo, al lido Il Raggio Verde di Agropoli. Ma il progetto è solo alle origini, perché saremo davvero appagati solo quando questo modello verrà replicato in altre realtà del territorio italiano, partendo prima dai comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Vogliamo ringraziare tutte le persone che hanno partecipato con il loro entusiasmo, la loro spinta ed il loro impegno e che ci hanno consentito di creare questa realtà che evolve il modello di accessibilità presente in Italia, aggiungendo il concetto di autonomia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home