Attualità

Eboli, Festival Dance: tornano in pista, dopo la pandemia, i ballerini della New Latin Team – Mimanà Dance del Maestro Rosario Rocco

Eboli, Festival Dance: tornano in pista, dopo la pandemia, i ballerini della New Latin Team - Mimanà Dance del Maestro Rosario Rocco

Silvana Scocozza

5 Luglio 2023

C’è attesa in Piazza della Repubblica per lo spettacolo a cura della scuola di danza New Latin Team – Mimamà Dance del Maestro Rosario Rocco che ancora una volta stupirá il pubblico che sarà quello delle grandi occasioni. Si torna dopo la pandemia e si coinvolgono grandi e piccoli. Il 6 luglio a partire dalle 20,30 lo spettacolo sarà assicurato.

InfoCilento - Canale 79

Tantissime volte ho immaginato questo momento, l’ho desiderato, sognatoracconta il Maestro Roccomi è mancato moltissimo e non nego però che in alcuni momenti avevo rinunciato all’idea. Ma l’amore per questo lavoro è stato più forte e con il supporto di tutti i genitori e dei miei ragazzi di sempre, insieme abbiamo deciso di rimetterci in gioco, rivivere questo sogno. e mostrare a tutti la gioia che ci trasmette la danza”.

Non bastano parole per esprimere l’emozione che si prova – conclude il maestro – ma finalmente dopo 3 anni portare in scena il nostro spettacolo è una scommessa vinta prima con noi stessi”.

In pista gli atleti paralimpici

Sarà una grande emozione guardarli danzare per la performance particolare e per le abilità sportive che entrambi hanno acquisito negli anni.

Mariangela Correale di Sarno, atleta nazionale italiana paralimpica FIDS finalistica campionati europei 2022 a Praga dove lo scorso ottobre ha conquistato il quarto posto nel Freestyle. Campionessa in carica dal 2015, Mariangela balla in carrozzina.

Giuseppe Guercia, di Somma Vesuviana, ha vinto Ballando and road con Milli Carlucci, nel 2016

I due atleti paralimpici appartengono alla ASD Gabry Dance di Poggiomarino e sono seguiti dal tecnico federale FIDS Gabriele Petroso, che oltre ad insegnare ai ragazzi normodotati pratica e insegna anche danze paralimpiche

Il maestro Petroso è autore del libro “Superare le barriere a passo di danza” e si occupa di formazione dei tecnici MIDAS in tutta Italia e favorisce progetti con grandi istituzioni quali l’Università per quanto riguarda la danza paralimpica, promuove eventi ed appuntamenti sportivi per dare lustro e vigore ad una disciplina ancora poco praticata.

Gli allievi del Maestro Rosario Rocco, intanto, sono super emozionati e tornano a calcare le scene dopo settimane di duro allenamento e pratiche sportive studiate nei dettagli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home