Attualità

“Terre del Cilento”: 5 comuni si uniscono per costituire il Distretto del Commercio

"Terre del Cilento": 5 comuni si uniscono per costituire il Distretto del Commercio. I dettagli nell'articolo

Manuel Chiariello

4 Luglio 2023

Distretto Commercio

Giornata importante per il Cilento. Ben cinque paesi, Castellabate, Pollica, Montecorice, Castelnuovo Cilento e San Mauro Cilento, si riuniscono per dare vita, insieme, ad un nuovo Distretto del Commercio.
Cinque comuni diversi, un solo obiettivo: la promozione del Cilento. Il fine principale da parte del distretto è volto all’individuazione e alla realizzazione di un programma collettivo che possa permettere il pieno rilancio del commercio locale, delle tradizioni, della storia e della Dieta Mediterranea, elementi fondamentali che caratterizzano l’intero territorio.
Solamente attraverso la sana collaborazione, è possibile incrementare il tessuto socio economico di questa meravigliosa terra, incentivando tutto ciò che è locale e territoriale, in una zona che vanta tante piccole realtà imprenditoriali desiderose di crescere.

La firma

L’incontro ufficiale tra i vari comuni, con la firma dello statuto e dell’atto costitutivo è avvenuta presso la Sala Consiliare C.Grande a Santa Maria di Castellabate. Proprio il paese di Benvenuti al Sud, è stato eletto Comune Capofila. Alla seduta, presenti anche le associazioni Confcommercio e Confesercenti, oltre ai Sindaci di tutte le realtà coinvolte in quest’ambizioso progetto.

Il Distretto del Commercio: ecco di cosa si tratta

Il Distretto del Commercio mira a diventare uno strumento sempre più capace di intercettare le esigenze e le vocazioni commerciali esistenti sui territori, garantendo la necessaria autonomia per una migliore organizzazione e valorizzazione del commercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Torna alla home