Attualità

“Terre del Cilento”: 5 comuni si uniscono per costituire il Distretto del Commercio

"Terre del Cilento": 5 comuni si uniscono per costituire il Distretto del Commercio. I dettagli nell'articolo

Manuel Chiariello

4 Luglio 2023

Distretto Commercio

Giornata importante per il Cilento. Ben cinque paesi, Castellabate, Pollica, Montecorice, Castelnuovo Cilento e San Mauro Cilento, si riuniscono per dare vita, insieme, ad un nuovo Distretto del Commercio.
Cinque comuni diversi, un solo obiettivo: la promozione del Cilento. Il fine principale da parte del distretto è volto all’individuazione e alla realizzazione di un programma collettivo che possa permettere il pieno rilancio del commercio locale, delle tradizioni, della storia e della Dieta Mediterranea, elementi fondamentali che caratterizzano l’intero territorio.
Solamente attraverso la sana collaborazione, è possibile incrementare il tessuto socio economico di questa meravigliosa terra, incentivando tutto ciò che è locale e territoriale, in una zona che vanta tante piccole realtà imprenditoriali desiderose di crescere.

La firma

L’incontro ufficiale tra i vari comuni, con la firma dello statuto e dell’atto costitutivo è avvenuta presso la Sala Consiliare C.Grande a Santa Maria di Castellabate. Proprio il paese di Benvenuti al Sud, è stato eletto Comune Capofila. Alla seduta, presenti anche le associazioni Confcommercio e Confesercenti, oltre ai Sindaci di tutte le realtà coinvolte in quest’ambizioso progetto.

Il Distretto del Commercio: ecco di cosa si tratta

Il Distretto del Commercio mira a diventare uno strumento sempre più capace di intercettare le esigenze e le vocazioni commerciali esistenti sui territori, garantendo la necessaria autonomia per una migliore organizzazione e valorizzazione del commercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Torna alla home