Attualità

Carenza di personale al Ruggi, è polemica sulla riorganizzazione del pronto soccorso

Alcuni Chirurghi delle Unità Operative di Chirurgia dei Trapianti e di Chirurgia Generale saranno impiegati nei turni di Pronto Soccorso

Ernesto Rocco

3 Luglio 2023

Ospedale Ruggi

Carenza di personale e disagi per la sanità nel salernitano. Ora a far discute è la nuova organizzazione del Ruggi di Salerno. La Direzione Strategica per risolvere le carenze del Pronto Soccorso ha previsto una “unione funzionale” delle Unità Operative di Chirurgia: alcuni Chirurghi delle Unità Operative di Chirurgia dei Trapianti e di Chirurgia Generale saranno impiegati nei turni di Pronto Soccorso. Non solo: garantiranno anche la copertura, di alcuni turni vacanti in Chirurgia d’Urgenza. I chirurghi d’urgenza, a loro volta, anche se in pochi ed al momento insufficienti, continueranno a partecipare, in misura considerevole, ai turni di Pronto Soccorso. Una situazione denunciata dalla parlamentare dei Fratelli d’Italia Imma Vietri.

Le contestazioni di Imma Vietri

La grave carenza di personale al pronto soccorso non può comportare ripercussioni nei reparti, a partire da Chirurgia d’Urgenza, che viene ulteriormente penalizzato a seguito di una riorganizzazione che grava sul lavoro dei medici, a cui va la mia solidarietà, e sull’assistenza sanitaria. I vertici del Ruggi d’Aragona di Salerno rivedano tale assetto prima che vi siano conseguenze ben più gravi”, dice la deputata. Annunciata sul caso un’interrogazione parlamentare al Ministro della Sanità Orazio Schillaci.

Le criticità

Con la nuova organizzazione «è evidente che, spesso, un chirurgo d’urgenza si trova a coprire una guardia in Pronto Soccorso e, nel contempo, un chirurgo esperto in trapianti o un chirurgo oncologico copre la guardia chirurgica – osserva l’esponente di Fratelli d’Italia – La conseguenza è che interventi di chirurgia d’urgenza sono affidati a chirurghi che non hanno la necessaria esperienza, in quanto specializzati in interventi di altro genere. In questo modo, si vanno a svilire le competenze del personale sanitario per tappare buchi esponendo il medico a conseguenze pesanti in caso di diagnosi sbagliate».

«Situazioni come questa sono, poi, la ragione per cui tante eccellenze mediche del nostro territorio decidono di fuggire nelle strutture private o di andare a lavorare fuori dalla Campania», conclude Vietri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home