Attualità

Codacons chiede un incontro con il Direttore Generale dell’Asl: basta razionalizzare la sanità nel Cilento

Dal Codacons una richiesta urgente di chiarimenti inviata al Direttore Generale dell'Asl Salerno Gennaro Sosto

Silvana Romano

1 Luglio 2023

Bartolomeo Lanzara

E’ in attesa di essere ricevuto dal Direttore Generale dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto, Bartolo Lanzara, presidente del Codacons Cilento. E’ giunto il tempo di mettere nero su bianco non solo i numeri dei conti, ma le storie e le necessità di un territorio depredato dei servizi essenziali
A Salerno città un piano di rimodulazione del 118 c’è stato ed è partito già il primo giugno. Un diverso approccio all’emergenza, un ripensamento delle strategie di gestione dei problemi connessi alla salute pubblica che possano razionalizzare le risorse e al contempo garantire l’assistenza di pronto intervento: automediche, anziché ambulanze, presidiate da un medico e da un infermiere, in grado di ordinarsi con le ambulanze disponibili.

Nel Cilento, invece, la situazione è completamente diversa. Un piano pare non ci sia e si opera cercando di avere dalla propria la sola fortuna

Codacons sul piede di guerra

Il Codacons Cilento, rappresentato da Bartolo Lanzara, nuovamente sollecita e spalleggia  le iniziative del consigliere regionale Aurelio Tommasetti. Raccogliendo il grido d’allarme delle comunità cilentane sempre più isolate e rassegnate ad un sistema di razionalizzazione delle risorse economiche ed organiche, che non tiene conto delle esigenze e delle carenze del territorio, denuncia la questione del Saut di Gioi Cilento. Fortemente voluto negli anni scorsi, difeso strenuamente durante il primo piano di razionalizzazione della Sanità campana, in seguito al suo commissariamento, l’importantissimo presidio interno è di nuovo a rischio.

L’intervento di Tommasetti

Vi è il rischio concreto e attuale della conseguente trasformazione della postazione medicalizzata del Saut di Gioi in postazione infermieristica, cioè di un presidio caratterizzato dalla sola presenza dell’infermiere e dell’autista soccorritore.- ha scritto Tommasetti nella sua interrogazione regionale – il Saut di Gioi, per l’importanza strategica che tale territorio offre, non eroga le prestazioni sanitarie al solo Comune di Gioi, ma serve l’intera zona delle aree interne, tanto è vero che i medesimi Comuni delle aree interne, per il tramite dei propri rappresentanti istituzionali, hanno più volte richiesto un confronto con la Direzione Generale Asl Salerno, in quanto, proprio come aree interne, hanno messo a disposizione dei fondi per l’Asl affinché all’interno del Saut venisse garantita la presenza della figura del medico”

Le iniziative dell’associazione

Il mio cellulare squilla a tutte le ore – afferma il Presidente Lanzara – mi chiamano tante persone e tutte per denunciare problemi differenti e urgenti, ai quali, nonostante l’impegno dell’associazione, non segue quasi mai una risposta concreta”. Per cercare di fermare la scelta di de-medicalizzare  il Saut di Gioi Cilento, Lanzara ha, nei giorni scorsi, formalmente inviato una richiesta urgente di chiarimenti al Direttore Generale dell’Asl Salerno Gennaro Sosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home