Politica

“Liberi e Forti 3.0” arriva a Salerno: presentato il progetto

La nascita di "Liberi e Forti 3.0" mira allo sviluppo del Cilento e del Vallo di Diano. Ieri la presentazione del progetto

Adele Colella

1 Luglio 2023

Liberi e Forti

La sala Marcello Torre nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant’Agostino ha ospitato l’evento di presentazione ufficiale dell’associazione “Liberi e Forti 3.0”. L’associazione, che si propone di cambiare il mondo attraverso le proprie idee, ha attirato un folto pubblico.
Durante la conferenza stampa, il segretario dell’associazione, Pino Palmieri, ha lanciato una proposta ambiziosa: creare un polo tecnologico che metta insieme le imprese e le professionalità locali. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di un tavolo tecnico per sviluppare proposte concrete da implementare sul territorio. L’obiettivo è quello di creare un consorzio pubblico-privato che promuova la collaborazione e eviti il rischio di progetti isolati.

Partecipanti di rilievo e la visione di Liberi e Forti 3.0

All’evento hanno preso parte importanti figure del mondo imprenditoriale, accademici, storici, volontari e rappresentanti di numerose associazioni della provincia di Salerno. La presidente di Liberi e Forti 3.0, l’avvocato Giovanna Domini, ha sottolineato l’importanza di mettere in connessione le diverse energie per migliorare la società e promuovere lo sviluppo dei territori. Ha inoltre evidenziato il supporto agli enti locali, senza però sostituirsi ad essi, al fine di soddisfare i bisogni della collettività.

Vigilanza sul territorio e sostegno agli amministratori locali

Liberi e Forti 3.0 ha l’intento di monitorare attentamente le problematiche che affliggono il territorio, soprattutto nelle sue piccole realtà, e di sollecitare gli amministratori ad agire per sbloccare situazioni che potrebbero favorire lo sviluppo economico e occupazionale. Il vicepresidente Mariano Pellegrino ha aggiunto che l’associazione inizierà immediatamente ad impegnarsi attivamente.

La valorizzazione del territorio e lo sviluppo sostenibile

Un giornalista ed esperto di comunicazione ambientale ha sottolineato l’importanza di sostenere la nascita di nuove strutture, associazioni e organizzazioni che promuovono uno sviluppo sostenibile e armonico con la vocazione dei territori. Ha citato l’esempio positivo dell’amministrazione del Sindaco Pino Palmieri a Roscigno, che valorizza il territorio e promuove nuove forme di turismo.

Relatori di spicco all’evento

Durante l’evento, hanno relazionato importanti personalità del settore. Tra di essi: Bartolomeo Lanzara, avvocato e presidente Codacons Cilento; Geppino D’Amico, giornalista e storico; il professor Domenico Fulgione, ordinario di Biologia all’Università Federico II di Napoli; la psicologa Maria Teresa Cammarano, analista del comportamento ABA; Roberto Amiconi, Senior Partner di Gocer (Gruppo Operativo Comunità Energetiche Rinnovabili); l’agronomo e docente Maurizio Tancredi; Rino Sica, professore ordinario Unisa e direttore dell’Osservatorio Appennino Meridionale; e l’amministratore di DFL Pasquale La Mura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Torna alla home