Cilento

Agropoli, l’invito di Pesce a Elvira Serra: «passi in maggioranza, sarà in pace con la coscienza»

L'invito sarcastico di Elvira Serra: «In questo modo si farà chiarezza, non come avvenuto negli ultimi consigli comunali»

Ernesto Rocco

1 Luglio 2023

Raffaele Pesce

«In una intervista a Infocilento, il consigliere Elvira Serra sostiene che a causa del ricorso al Tar siamo in una continua campagna elettorale.
Ebbene il ricorso, proposto per far chiarezza sulle “incongruenze” emerse già in sede di Commissione elettorale – Ufficio unico, successivamente riscontrate, ed a tutela della libera espressione del voto democratico, non ha bloccato alcuna attività amministrativa, e lo si evince da tutte le determinazioni di Giunta e consiliari, dagli atti e procedimenti presupposti e conseguenziali, che il consigliere dovrebbe conoscere bene».
Così Raffaele Pesce, consigliere comunale del gruppo Liberi e Forti.

InfoCilento - Canale 79

La replica di Raffaele Pesce ad Elvira Serra

L’esponente della minoranza replica alle osservazioni di Elvira Serra che mostrava amarezza per il clima politico in città.

«Il consigliere Serra in realtà confonde l’esercizio delle prerogative, dei diritti e dei doveri propri del consiglio comunale e dei singoli consiglieri, di indirizzo e controllo dell’attività amministrativa, con una campagna elettorale.
In particolare il ruolo proprio dei consiglieri di minoranza che fanno opposizione argomentata e costruttiva nell’interesse della città e dei cittadini, mai becera e vuota, com’è giusto che sia in democrazia
», dice Pesce.

Il ruolo della minoranza

Poi aggiunge: «la Minoranza è fatta di Passione, di sacrificio, di studio, di abnegazione per l’interesse generale, di controproposte, di argomentazione del voto contrario, di proposte, di abbandono dei propri interessi. È un ruolo difficile da sostenere, me ne rendo conto. Non è affatto una campagna elettorale!
Tutt’altro, benché il consigliere Serra sia oltremodo esperta di campagne elettorali».

In merito al ricordo precisa: «il consigliere Serra volle fortemente partecipare al mio fianco alla conferenza che organizzai nell’aula consiliare lasciando passare l’idea che fosse ricorrente, con me, almeno con intervento adesivo, mai proposto. Come cambiano i tempi! Oggi si sbandiera la pacificazione, ma io in realtà non sono stato mai in guerra ed ho sempre rispettato gli avversari, anche in campagna elettorale.
Un anno io non urlavo dal palco che i potenziali candidati fossero stati minacciati dal “Sistema” e prima ancora non pubblicavo video di “mani in pasta”. I cittadini sono stanchi, vogliono chiarezza, lealtà politica ed una sana minoranza che può far solo bene alla democrazia
».

L’invito

Raffaele Pesce conclude con un invito sarcastico: «Sinceramente non so per quale finalità il consigliere Serra voglia sminuire il lavoro della minoranza. Passi in maggioranza tranquillamente e sarà in pace con la coscienza. Voti anche il DUP documento unico di programmazione ed il Bilancio armonizzato. In questo modo si farà chiarezza, non come avvenuto negli ultimi consigli comunali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home