Attualità

Impianto di biometano ad Auletta: il progetto di una società romana per il piccolo centro del Tanagro

Dovrebbe sorgere in località “Cerreta”, lontano dal centro abitato l’impianto di produzione di biometano. I dettagli

Federica Pistone

30 Giugno 2023

Auletta Panorama

Dovrebbe sorgere in località “Cerreta”, lontano dal centro abitato e ai confini con il territorio comunale di Buccino l’impianto di produzione di biometano che una società di Roma intende realizzare ad Auletta.

L’impianto di biometano: ecco i dettagli

Il biometano, ottenuto dalla raffinazione di biogas proveniente dalla fermentazione anaerobica di prodotti e sottoprodotti organici provenienti in parte da aziende agricole facenti parte della compagine sociale ed in parte da ditte terze.

La società ha presentato un’istanza nella quale ha richiesto l’avvio di una conferenza dei servizi.

La delibera di giunta

La delibera di giunta, dello scorso 5 giugno, pubblicata sull’albo pretorio del comune guidato dal sindaco Pietro Pessolano, riporta testualmente.

Dato atto che per la realizzazione di tale impianto produttivo, occorre dare corso ad una procedura di variante urbanistica semplificata tramite la convocazione di conferenza di servizi“, dove sarà esaminata la bozza del progetto che propone di “realizzare un impianto, avente una capacità produttiva di 500 Smc/h di biometano“.

Il documento della giunta comunale aggiunge anche che la società ha rassicurato l’amministrazione comunale “circa il minimo impatto sul circondario e le cautele per gli impatti diretti odoriferi e visivi”.

L’insediamento produttivo, dovrebbe sorgere su un’area, acquistata da privato di circa 6 ettari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home