Eventi

Ad Eboli arriva il “Campania Summer Experience”: il nuovo contest di Menamò

Ad Eboli arriva il "Campania Summer Experience": il nuovo contest di Menamò

Silvana Scocozza

29 Giugno 2023

La testata giornalistica di Eboli Menamò lancia il concorso per videomaker amatoriali: “Campania Summer Experience”.

InfoCilento - Canale 79

Migliaia di turisti ogni anno e in qualsiasi stagione, soprattutto in estate, si mettono in viaggio per raggiungere una delle mete più belle del nostro sud: la Regione Campania. Ricca di storia, essa affonda le sue radici in un leggendario passato ed è terra di accoglienza e ospitalità.

Ecco come è articolato il contest

Monumenti, musei, mete turistiche sia montane che marine, senza dimenticare i laghi e i fiumi che scorrono ricchi attraverso le terre fertili di quella Campania Felix di cui Plinio il Vecchio raccontò nelle sue opere. Qui nasce, tra l’altro la dieta mediterranea paradigma nel mondo di una sana alimentazione e segreto di longevità.

Il cibo, infatti, in questa terra non assolve solo la funzione di sostentare il corpo, ma ottempera anche alla necessità di nutrire l’anima. A volte, diventa addirittura un’opera d’arte. E’ per conoscere e raccontare le meraviglie di questa regione che nasce questo contest. Un viaggio, una vacanza di qualche giorno o soltanto la visita di qualche ora sono un’esperienza da vivere, da raccontare e condividere.

Il commento

Per queste ragioni nasce il contest Campania Summer Experience che è rivolto a turisti provenienti da ogni angolo del Pianeta e dai residenti della Regione”, dicono dalla redazione giornalistica diretta da Laura Naimoli.

Le regole sono semplici: basta seguire sui social menamò; il video può essere realizzato da singoli autori oppure da gruppi; deve durare non oltre i tre minuti e non è necessario avere strumentazioni particolari. Basta un qualsiasi apparecchio elettronico. Tutto il regolamento è pubblico sul sito www.menamo.it in tre lingue: italiano, inglese e francese”.

In palio Artecard il pass che permette di accedere gratuitamente ai servizi museali della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Torna alla home