Attualità

Campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e sul corretto conferimento del vetro ad Eboli

Campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e sul corretto conferimento del vetro ad Eboli

Silvana Scocozza

29 Giugno 2023

Si è tenuta questa mattina presso l’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” del Comune di Eboli un conferenza stampa congiunta tra l’Amministrazione Comunale, in particolare l’Assessorato all’Ambient retto da Nadia La Brocca, e la Sarim, la società di gestione del sistema integrato del ciclo dei rifiuti sul territorio di Eboli.

Ecco le proposte

L’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca, il Sindaco di Eboli Mario Conte e l’avvocato Loredana Bardascino, componente del Cda della Sarim srl hanno presentato i nuovi progetti e le nuove iniziative che ruotano intorno alla raccolta differenziata dei rifiuti.

In particolare l’appuntamento è servito per sottolineare l’impegno congiunto messo in campo per migliorar sistema di raccolta differenziata con una campagna di sensibilizzazione che raggiunga tutti i cittadini.

La nuova raccolta: le disposizioni Sarim

Sarim ha infatti predisposto i nuovi calendari, ed uno in lingua inglese riservato alle utenze domestiche considerazione della presenza di molti nuclei familiari immigrati, accompagnati da tutte le informazioni alla corretta differenziazione dei rifiuti.

Una campagna a parte è stata promossa dal Comune e da Sarim, in collaborazione con Coreve, il Conso Nazionale per il recupero del vetro, e l’Anci, associazione dei Comuni italiani, per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di dare maggiore attenzione alla raccolta del vetro che riveste una particolare importanza nel di recupero, riciclo e riutilizzo di contenitori e bottiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home